31 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
3 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
3 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
1 minuto fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
2 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
5 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
4 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»

Legge di stabilita’ 2015, la Logos Pa a Corigliano alla luce della nuova contabilità

1 minuti di lettura
Saranno 2 le giornate di studio e Formazione della LOGOS PA. Ancora una a Corigliano Calabro (cs), lunedì 13 aprile 2015, la seconda in due mesi, che si svolgerà al Teatro Valente dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e si aprirà con i saluti del Sindaco Giuseppe Geraci e dell’Assessore al Bilancio Vincenzo Iannuzzi. La giornata, organizzata dall’amministrazione comunale unitamente alla LOGOS PA Calabria, sarà condotta dal Dott. Roberto Mastrofini Presidente Fondazione LOGOS P.A., Esperto Gestione Pubblica Amministrazione e Componente Tavolo Tecnico Stabilità Regione Lazio. Presente anche il Dott. Gennaro Bianco, Consiglio Nazionale di Presidenza Ancrel-Club dei Revisori. IL corso di Formazione è stato patrocinato anche dall’ANCREL <<Il Comune di Corigliano con questa seconda iniziativa>> sottolinea il Dott. Bianco <<continua e rinnova il suo impegno nella direzione di una corretta, efficace ed efficiente gestione amministrativa, finanziaria ed economica dell’Ente che incide fortemente sulla vita quotidiana dei comuni e dei cittadini e che oggi incontra diversi ostacoli>. Dopo la Trasparenza e l’Anticorruzione gli argomenti del corso si concentrano, questa volta, su un tema vivo e scoperto quale quello della Legge di Stabilità e della funzione di Controllo: dal contenimento della spesa, alle nuove regole per l’assunzione di personale, per poi passare alla rimodulazione del fondo di solidarietà comunale, alle modifiche apportare al Patto di Stabilità interno, Armonizzazione Contabile, la Riorganizzazione delle Partecipate, l’Applicazione dello Split Payment, i nuovi Incentivi previsti per le Unioni e le Fusioni di Comuni. Non ultimi come argomenti le Imposte Locali: il Congelamento delle aliquote e l’Imu agricola, Controllo e Responsabilità dei Revisori dei Conti. A tale proposito la Logos si sposterà martedì 14 aprile 2015 nella sala consiliare del Comune di Diamante con la partecipazione, tra gli altri dell’O.D.C.E.C. di Paola. E’ il Presidente dell’Ordine tirrenico Pasqualino Saragò, infatti, a Promuovere l’iniziativa, unitamente all’amministrazione comunale diamantese, che coinvolge oltre agli Enti anche i Professionisti del settore puntando ad un corso di Formazione a 360 gradi. Ai saluti del Sindaco di Diamante Gaetano Sollazzo si uniranno anche le esperienze dei professionisti Giuseppina Greco e Francesco Marchese. L’Organizzazione generale delle 2 giornate è stata affidata alla MAROS
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.