11 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
14 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
13 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Legambiente compie 40 anni, gli auguri del circolo Nicà

1 minuti di lettura

Il nucleo ambientalista del cigno verde insediato a Cariati ripercorre le tante battaglie dell'associazione in questi anni

«Legambiente oggi compie 40 anni. Tantissime le battaglie e le vittorie che in questi anni hanno visto soci e volontari impegnarsi per rendere il nostro paese migliore». Lo si legge in una nota diramata dal circolo di Legambiente Nicà di Cariati che nel porgere gli auguri ad uno dei più importanti sodalizi ambientalisti su scala mondiale, ricorda le tante battaglie fatte dall'associazione del cigno verde e l'impegno in prima linea contro gli scempi perpetrati a danno dell'ecosistema.

«Termini come ecomafia, ecomostri Terra dei fuochi - si legge nella nota - coniati da Legambiente sono entrati nei vocabolari. Dal 20 maggio 1980 con forza coraggio e determinazione è presente nei territori con i circoli locali, il cuore vivo dell'associazione, che si è battuta per la diffusione dei parchi e delle aree protette, per i piccoli comuni. Vicina ai cittadini colpiti da terremoti, alluvioni, ha portato in Italia 25 mila bambini vittime delle contaminazioni nucleari, ha fatto approvare leggi importanti come quella sugli ecoreati, e norme come quella sui sacchetti di plastica copiate all’estero. Il grande lavoro svolto in questi anni è stato riconosciuto a livello internazionale (dipartimento di stato USA, Unep, agenzia europea per l'ambiente) premiato dal presidente del Senato della Repubblica Italiana, rappresentato in un intervento all'assemblea generale delle nazioni unite nel corso della prima conferenza mondiale sugli oceani. Il lavoro dell'associazione - conclude - continua senza sosta, c'è tanto da fare, per ora auguri grande e bella Legambiente per tuoi primi 40anni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.