15 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
17 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
13 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
16 minuti fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
16 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
12 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
12 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Lega a Stasi: «Stai andando sugli scogli, molla il timone che è meglio»

1 minuti di lettura
La Lega di Corigliano Rossano continua la sua battaglia nei confronti dell’Amministrazione Comunale capitanata da Flavio Stasi. Paolo Maria Lamenza riprende le proteste degli abitanti di Viale Sant’Angelo dei giorni scorsi. «Esasperati dalla puzza di rifiuti buttati liberamente anche sulla strada, in presenza di anziani e bambini, con l’erogazione dell’acqua ad intermittenza, i cittadini hanno bloccato il traffico e preteso che l’ex capo popolo, di ritorno da una delle solite parate dove si fa fotografare di fronte di lato e di spalle, mentre fissa l’orizzonte perso, si recasse sul posto per far rimuovere i rifiuti. Più avanti, nello scalo a Schiavonea, ovunque, montagne di immondizia, preda di branchi di cani randagi, dei quali il Conte-Stasi vuole parlare nelle scuole, quando riapriranno a settembre. Vergogna delle vergogne per uno che gira a vuoto per il book fotografico ed il solito comunicato stampa sul niente». Non solo emergenza rifiuti: «Mangia in mensa a Catanzaro con una Santelli distratta che si chiede cosa voglia questo giovanotto dall’aspetto trasandato, nonostante l’ottima indennità di carica, partecipa, senza posto riservato, alla inaugurazione dei lavori per la SS.106 e nella foga parla di modello ponte Morandi di Genova, senza sapere che i lavori per 38 chilometri dureranno un lustro e mezzo». L’affondo di Lamenza non si arresta: «Il tam tam mediatico di “terra terra”, nulla dice su Schiavonea, di Cantinella, del centro storico sia dell’Area Urbana di Corigliano sia di quella di Rossano, abbandonate e dimenticate senza interventi ad un anno dall’ascesa al trono del Conte-Stasi. Lui, che la sera quasi come Branco mette a nanna chi lo segue (pochi tifosi che spesso in orario di lavoro agile se la spassano su facebok offendendo chiunque non la pensa come il Kapo) cosa ha da dire sui circa 15.000,00 euro che il nuovo istruttore direttivo, promosso Dirigente della terza città della Calabria, ha impegnato per farsi aiutare nelle pratiche di bilancio che il comune avrebbe dovuto approvare a dicembre? Come direbbero i marinai di Schiavonea, o di contrada Fossa, che ha illuso con chiacchiere e distintivo, “vedi che stai andando sugli scogli, molla il timone, è meglio”».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.