18 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
13 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
17 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
19 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
11 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
15 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
10 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
16 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
14 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
12 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"

Lega Pesca Calabria: "Mario Oliverio, il volto positivo della svolta"

1 minuti di lettura
Il Coordinamento regionale di Lega Pesca Calabria, nel fare gli auguri al nuovo Presidente della Regione Mario Oliverio – dichiara il Responsabile regionale dell’Associazione, Salvatore Martilotti - vuole sottolineare la sensibilità e la determinazione del neo Presidente in quella che è stata la vera palla al piede della Regione: lo scarso utilizzo dei fondi comunitari. L’indicazione del neo presidente di “usare gli ingenti fondi europei e nazionali disponibili per risollevare la Calabria dallo stato comatoso in cui si trova”  è molto apprezzabile, anche perché eredita una situazione pesante sia dal punto di vista economico che di frattura tra la base sociale dei pescatori e l’istituzione regionale. L’economia ittica calabrese, infatti, in questo ultimo lustro ha subito un calo della produttività, una riduzione del fatturato ed un crollo dei livelli occupazionali. Ha fatto registrare una diminuzione dei battelli (- 110), un calo degli occupati (-770 unità) e, su base annua, delle catture (- 2540 t) e del valore della produzione (-14 milioni di euro). Promuovere “solidarietà, merito, modernizzazione e innovazione” è anche quello che serve al settore della pesca calabrese, ma è anche a parere del Coordinamento regionale di Lega Pesca Calabria – continua Salvatore Martilotti – un cruciale momento di svolta che se adeguatamente governato può consentire di dare al settore della pesca nuove risposte, per guidare il cambiamento verso un nuovo modo di guardare a questa attività produttiva nella sua multifunzionalità e nello sviluppo ecocompatibile. Per dare un futuro all’economia ittica calabrese, l’Associazione, conclude Salvatore Martilotti, rispondendo agli inviti delle cooperative, pescatori e imprese di pesca, si è fatta carico di rilanciare tutte le necessarie iniziative per promuovere sviluppo attraverso conoscenza e formazione e rafforzare quella cultura del rispetto delle regole e della legalità su cui riteniamo va costruito il futuro della pesca nella nostra Regione. Nell’augurare buon lavoro al Presidente Oliverio, confermiamo la disponibilità della nostra Associazione a collaborare per contribuire a fare uscire la nostra Regione dalle secche in cui si trova.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.