19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Le opere di Vigliaturo da sabato 11 al Castello Ducale di Corigliano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

VIGLIATURO, ALLE ORIGINI DEL VETRO – CONTAMINAZIONI/MESCOLANZE. È, questo, il titolo della mostra del Maestro Silvio VIGLIATURO che sarà inaugurata il prossimo SABATO 11 LUGLIO alle ORE 11,30, al Castello Ducale, nel centro storico. Tredici sale dell’antico maniero ospiteranno le opere dell’artista calabrese. L’esposizione chiuderà i battenti il prossimo 30 ottobre. La mostra è organizzata dall’associazione White Castle. WHITE CASTLE, così come le altre Associazioni  - dichiara l’assessore alla Cultura, Tommaso MINGRONE - alza il livello qualitativo delle nostre offerte culturali. C’è un fiorire di attività in sintonia con l’humus culturale che si respira in Città. La mostra del maestro VIGLIATURO porterà al Castello tanti appassionati e amanti dell’arte. Terza tappa espositiva in provincia di Cosenza per il maestro calabrese. Installazioni, sculture in vetro e i dipinti di VIGLIATURO animeranno un percorso figurativo lungo 13 stanze del maniero ausonico. La mostra inizierà in Piazza delle Armi con gli Equilibristi  (tre sculture in acciaio e vetro in arrivo dal Maca di Acri). Un’opera che riesce a raccontare al meglio la complessità del mondo contemporaneo e la sua apparente non linearità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.