4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Le Frecce Tricolori il 28 maggio sorvoleranno il cielo della Calabria

1 minuti di lettura

Giro d’Italia delle della pattuglia acrobatica dal 25 maggio al 2 giugno per la Festa della Repubblica

In vista del prossimo 2 giugno, 74esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, l'Italia sarà unita e abbracciata dalle Frecce Tricolori che sorvoleranno tutte le regioni, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Non ci saranno parate e altre manifestazioni per via delle norme di sicurezza da rispettare per il contenimento del Coronavirus, ma questo spettacolare giro d’Italia, in segno di “unità, solidarietà e di ripresa”. Le Frecce Tricolori cominceranno il loro viaggio sull'Italia lunedì 25 maggio, partendo da Rivolto, in Friuli, dove ha sede il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, per concludersi il 2 giugno a Roma, dove gli aerei effettueranno alcuni passaggi, durante la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso l'Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica. Ecco, di seguito, il calendario completo delle tappe: 25 maggio: Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta; 26 maggio: Genova, Firenze, Perugia e L'Aquila; 27 maggio: Cagliari e Palermo; 28 maggio: Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso; 29 maggio: Loreto, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste; 2 giugno: Roma. I festeggiamenti per il 74esimo anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana Il 28 Maggio, quindi, anche noi calabresi col naso all’insù per scorgere l’eventuale passaggio della pattuglia acrobatica, per cercare ancora, in quel tanto amato tricolore, quell’amor di patria che rimane fermo nei cuori di chi, anche in questo difficile periodo, ha trovato il coraggio di ripartire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.