15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
10 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Le Frecce Tricolori il 28 maggio sorvoleranno il cielo della Calabria

1 minuti di lettura

Giro d’Italia delle della pattuglia acrobatica dal 25 maggio al 2 giugno per la Festa della Repubblica

In vista del prossimo 2 giugno, 74esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, l'Italia sarà unita e abbracciata dalle Frecce Tricolori che sorvoleranno tutte le regioni, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Non ci saranno parate e altre manifestazioni per via delle norme di sicurezza da rispettare per il contenimento del Coronavirus, ma questo spettacolare giro d’Italia, in segno di “unità, solidarietà e di ripresa”. Le Frecce Tricolori cominceranno il loro viaggio sull'Italia lunedì 25 maggio, partendo da Rivolto, in Friuli, dove ha sede il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, per concludersi il 2 giugno a Roma, dove gli aerei effettueranno alcuni passaggi, durante la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso l'Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica. Ecco, di seguito, il calendario completo delle tappe: 25 maggio: Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta; 26 maggio: Genova, Firenze, Perugia e L'Aquila; 27 maggio: Cagliari e Palermo; 28 maggio: Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso; 29 maggio: Loreto, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste; 2 giugno: Roma. I festeggiamenti per il 74esimo anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana Il 28 Maggio, quindi, anche noi calabresi col naso all’insù per scorgere l’eventuale passaggio della pattuglia acrobatica, per cercare ancora, in quel tanto amato tricolore, quell’amor di patria che rimane fermo nei cuori di chi, anche in questo difficile periodo, ha trovato il coraggio di ripartire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.