6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
39 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica

Lavoro, Rossano.Work shop: piani locali per il lavoro opportunità e incentivi per le imprese

1 minuti di lettura
Lavoro, Rossano. Oggi 14 novembre alle ore 15 Sala Rossa Palazzo San Bernardino, presentazione Work Shop
Nell'ambito del Piano locale per il lavoro, oggi 14 novembre alle ore 15 nella sala rossa Palazzo San Bernardino, "Work Shop Piani locali per il lavoro, opportunità ed incentivi per le imprese". Saluti istituzionali del Sindaco di Rossano Stefano Mascaro, Serena Flotta assessore all'internalizzazione e Ufficio Europa. Coordina e introduce Benedetta De Vita, responsabile Ufficio Europa comunale e progettista PLL Terre jonico silane. Intervengono: Cosimo Cuomo, dirigente settore 3 piano Regionale per l'occupazione ed il lavoro Regione Calabria, Caterina Nano,esperto PLL Regione Calabria, Adolfo Rossi Esperto PLL Regione Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.