42 minuti fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
2 ore fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
1 ora fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
3 ore fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
2 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
5 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
5 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
13 minuti fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
1 ora fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
4 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà

Lavoro: pregiudicati precari esclusi da bandi Regione

1 minuti di lettura

Un gruppo di disoccupati e precari ha inscenato una manifestazione a San Giovanni in Fiore in segno di protesta contro la decisione della Regione Calabria di escludere quanti hanno precedenti penali e carichi pendenti dai bandi destinati all’occupazione di persone senza lavoro. L'assessore alle politiche del lavoro della Regione Calabria, Federica Roccisano, ha detto: "L'assenza di precedenti penali e carichi pendenti, è uno dei requisiti per lavorare nella pubblica amministrazione. L’ho già chiarito ad alcuni lavoratori che mi hanno scritto, ribadendo che, come previsto dalla legge nell’utilizzo dei fondi pubblici, per lavorare nelle scuole, nel settore dei beni culturali di proprietà del ministero e negli uffici giudiziari, non devono esserci carichi pendenti o condanne penali in corso. In caso contrario scatta l’esclusione dalla graduatoria".

(fonte quotidianodelsud.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.