21 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
1 ora fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
57 minuti fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
18 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
2 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
12 minuti fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
16 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
22 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»

L’Associazione Fidelitas risveglia il Centro storico di Rossano

1 minuti di lettura
Vivere il territorio, conoscerlo per migliorarlo, sono queste le parole proferite dall’avvocato Giuseppe Vena Presidente dell’Associazione Fidelitas nell’attività espletata nel centro storico bizantino. Rossano, prosegue l’avvocato Vena, è una splendida città che merita tanto e noi della Fidelitas ci attiveremo, come già stiamo facendo, per valorizzarla. Infatti, una delegazione di soci dell’associazione Fidelitas si è recata , di sera, presso il centro storico di Rossano – richiamando non solo cittadini locali o delle zone limitrofe ma anche turisti provenienti da Rende e San Marco Argentano - percorrendo tutte le stradine; muniti di guide, per far conoscere e divulgare, spiegando la storia e gli aneddoti. Particolare interesse hanno suscitato gli storici palazzi bizantini, le statue e le opere architettoniche tutte presenti nel percorso, per la gioia dei partecipanti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.