10 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
6 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
10 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
9 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
3 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
9 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
11 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
7 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
7 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
8 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»

L'Associazione Carpe Diem indice Borse di studio per giovani apprendisti Ciceroni

1 minuti di lettura
I soci dell’Associazione Carpe Diem Compagnia teatrale i “Tinti” hanno deciso di premiare gli studenti del Liceo Classico. Licei Artistico e Linguistico di Rossano che nelle giornate FAI di Primavera, svolte a Rossano sabato 25 e domenica 26 marzo 2017, hanno partecipato come “Apprendisti Ciceroni”. Il premio proposto è quello di finanziare un corso di base di dizione. Il Dott. Salvatore Aloisio, Presidente della Carpe Diem, ha dichiarato: “L’obiettivo che ci siamo proposti con la Dirigente Scolastica, la Prof.ssa Adriana Grispo e la coordinatrice degli “apprendisti Ciceroni”. La Prof.ssa Stefania Rossi, è quello di aiutare i nostri giovani “Ciceroni” a migliorare il linguaggio. L’espressione verbale e la comunicazione  attraverso esercizi di fonetica, inflessione e tono vocale  per rendere più efficace il messaggio. Poter arrivare più facilmente all’uditorio”.
BORSE DI STUDIO: PROGETTO FORMATIVO  
La Dirigente Scolastica  ha ringraziato il Dott. Aloisio per la collaborazione  offerta  dall’Associazione Carpe Diem. In questo interessante progetto  formativo sottolineando che il rapporto di collaborazione si inserisce, a pieno titolo, nella mission del POLO Liceale di Rossano. Favorire l’apertura al territorio attraverso una collaborazione virtuosa con il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Per consentire ai nostri alunni di accedere a forme di ampliamento dell’offerta formativa della Scuola attraverso esperienze culturali e  laboratoriali significative. Il corso è partito mercoledì 19 aprile ed è terminato venerdì 28 aprile. Le lezioni si sono tenute nell’Auditorium della Scuola in Via De Florio, Rossano Scalo. Il programma del corso ha riguardato diversi argomenti: “voce e respirazione”; “esercizi di articolazione”; “regole ortoepiche dell’italiano”; ”controllo della vocalità e lettura”.
BORSE DI STUDIO: IL PERCORSO DIDATTICO
Il percorso didattico ha previsto, inoltre, una serie di esercitazioni in cui sono stati affrontati testi di diversa provenienza. Poesia, narrativa, teatro, pubblicità, speakeraggio radiofonico. La direzione del corso è stata affidata al bravissimo Ernesto Orrico, attore, autore e regista. Laureato al Dams dell’Università della Calabria, insegnante di dizione in diversi corsi di formazione professionale organizzati dall’ente Regione Calabria. Dal 2003 al 2006, ha collaborato con il Corso di Laurea in DAMS dell’Università della Calabria per le attività di laboratorio e di stage; collabora, inoltre, con la Compagnia Teatrale Scena Verticale, a cui la Carpe Diem ha affidato da anni la direzione della scuola di teatro dei ragazzi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.