53 minuti fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
17 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
2 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
9 minuti fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
1 ora fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
5 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
1 ora fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
4 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
2 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
17 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico

1 minuti di lettura

CARIATI - Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con l’Arte, la Musica e la Poesia al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati.

«Mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 - fanno sapere in una nota - si terrà l’inaugurazione della mostra “Estatica. Attraversare l’estremo sentire”: l’Arte digitale di Giuseppina Irene Groccia, bravissima artista, divulgatrice e promotrice culturale del nostro territorio, le cui opere sono esposte e conosciute anche in contesti internazionali».

«A seguire, sul terrazzo panoramico, “Note e Poesia sotto le stelle”, con la Musica d’Arpa di Maria Vyagizina, che presenterà brani del repertorio classico e musiche da film, e con il reading dei Poeti e delle Poetesse del gruppo “Il Solco”, nato alcuni anni fa a Corigliano Rossano  intorno all’omonima rivista letteraria fondata da Pierluigi Rizzo; parteciperà anche il poeta cariatese Aldo Iozzi ed esporrà alcune sculture il noto artista Alfonso Caniglia. Non ci sarà la consueta selezione di temi, ma a parlare saranno i sentimenti e le emozioni dei vari autori, che, in un omaggio collettivo alla Poesia, presenteranno brani tratti dalle loro opere».

La manifestazione è inserita nel programma “Un’Estate al Museo” e condivisa con l’Amministrazione Comunale nell’ambito degli eventi dell’Estate cariatese 2025. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.