3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
3 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
5 minuti fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
2 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
35 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
4 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
1 ora fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

L'Arpacal classifica le acque del comune di Trebisacce come eccellenti

1 minuti di lettura
È un risultato che ci lusinga – ha dichiarato il sindaco Franco Mundoma non avevamo dubbi in merito. Il lavoro posto in essere, sia attraverso l’attento monitoraggio del depuratore, sia attraverso una serie di ordinanze emesse con fine preventivo, sia tramite un’azione di educazione al rispetto dell’ambiente, portata avanti soprattutto nell’ambito scolastico, ha dato i suoi frutti e ancora una volta possiamo dire con fierezza che il mare di Trebisacce non solo è pulito ma è un’eccellenza tutta calabrese e italiana. È un mare che merita di essere vissuto, scoperto, e ammirato dai flussi turistici nazionali e internazionali. Da parte dell’Amministrazione comunale da me guidata non mancherà mai l’impegno per la difesa di questo bene prezioso, vero e proprio strumento per la crescita turistica, occupazionale e culturale del nostro territorio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.