4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
5 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
35 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Laghi di Sibari, forse la luce... e anche lo sbocco a mare

1 minuti di lettura
«La Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro – campeggia il post pubblicato sulla pagina dell’associazione “Laghi di Sibari” – ha autorizzato con propria ordinanza l’esecuzione dei lavori di ripristino della sezione idraulica del canale Stombi. Gli interventi potranno avere inizio a far data dal 29 maggio (domani)». Un annuncio che sa di liberazione poiché, dopo la consegna dei lavori avvenuta lunedì 18 maggio durante una cerimonia con annessa conferenza stampa, le macchine non avevano mai acceso i lavori e col passare dei giorni abitanti e velisti continuavano a porsi una serie di domande sul perché l’intervento non partisse. Il problema, infatti, era che l’autorizzazione all’intervento da parte della Capitaneria di Porto mancasse poiché la draga non era idonea: l’attrezzo che l’impresa aggiudicataria dell’appalto voleva utilizzare per dragare la grossa mole di sabbia che ostruisce il passaggio delle barche a mare aveva una destinazione d’uso non idonea secondo quanto, invece, previsto dal disciplinare di gara. Ieri, poi, nel pomeriggio la situazione s’è sbloccata. L’impresa, infatti, aveva comunicato di aver trovato una draga sostitutiva con tutte le carte in regola per avere dagli Enti preposti alle verifiche il nulla osta. La documentazione è stata controllata nel giro di poco tempo così la Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro ha autorizzato l’intervento. «La Capitaneria – ha commentato il sindaco di Cassano Gianni Papasso – ha emesso la richiesta ordinanza per il dragaggio del canale e per il ripascimento spiaggia. Un bel risultato: ora i lavori possono iniziare davvero! Tante grazie al Comandante della Capitaneria ed a tutti i suoi collaboratori. Grazie agli uffici comunali ed al direttore dei lavori. Grazie all'impresa. Grazie al presidente dell'associazione con cui abbiamo stabilito una bella sinergia». Giovanni Belcampo  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.