1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
36 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
6 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria

La Regione promuove gli stati generali del mare calabrese

1 minuti di lettura
“Gli stati generali del mare calabrese”. È il titolo dell’iniziativa promossa dalla Regione Calabria con l’obiettivo di migliorare la competitività dei settori Pesca ed Acquacoltura, attraverso attività di comunicazione e promozione. A tal proposito, il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari ha già approvato il bando pubblico del programma operativo Feamp, per la selezione delle domande di sostegno a valere sulla misura 5.68 “Misure a favore della commercializzazione”. «Attraverso gli stati generali del mare calabrese – afferma l’Assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Gianluca Gallo – intendiamo porre al centro dell’attenzione il comparto della Pesca, promuovendo in particolare la qualità ed il valore aggiunto delle produzioni ittiche regionali e facendo il punto sullo stato di salute di un settore che riveste un ruolo molto importante per l'economia calabrese». L'attuazione della campagna di comunicazione sarà affidata ai Flag, i Fishery local action group, e sarà incentrata su manifestazioni a tema, una per ogni provincia ricadente all'interno dell'area di competenza di ogni singolo Flag. Aggiunge l’Assessore Gallo: «La commercializzazione dei prodotti ittici è l’aspetto sul quale bisogna lavorare di più e meglio rispetto al passato. Partendo dal presupposto che la qualità delle nostre produzioni è fuori discussione, oggi dobbiamo promuovere il pescato calabrese in maniera adeguata, al fine di conquistare nuovi mercati». Il bando, pubblicato sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, prevede come termine ultimo per la presentazione delle domande le ore 12 del prossimo 29 luglio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.