47 minuti fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
1 ora fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
4 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
18 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
19 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
2 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
17 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
2 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
3 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
18 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

La Primaria di Monachelle conferma la sua tradizione vincente ai Giochi matematici 2020

1 minuti di lettura
Alessia Valente e Gabriele Genise rispettano la tradizione dell’Istituto diretto da Celestina D’Alessandro. Soddisfatte le maestre Angela Tallarico e Katia Mancuso La scuola Primaria di Monachelle di Rossano si conferma una fucina di giovani talenti della matematica. Infatti, il 6 novembre scorso, presso la Scuola Secondaria di I grado “Carlo Levi” della città ionica, si è conclusa la Finale Nazionale on-line dei Campionati  Junior di "Giochi matematici 2020" proposta da Mate in Italy in collaborazione con l'Università Bocconi. La suddetta competizione fa riferimento all'anno scolastico 2019/2020. I primi classificati, dopo essersi cimentati nella soluzione di otto quesiti in un’ora, sono stati Alessia Valente e Gabriele Genise, alunni  della Primaria di Monachelle diretta dalla Dirigente Celestina D'Alessandro. Alessia Valente si è classificata al primo posto per la categoria CE5 (classe quinta)  e Gabriele Genise ha conseguito un buon piazzamento per la categoria CE4 (classe quarta). Soddisfatte, per l'esito della gara, le insegnanti Angela Tallarico, che ha curato l’organizzazione della competizione nonché docente delle classi quinte e Katia Mancuso, insegnante delle classi quarte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.