1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
54 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
34 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
4 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"

La Prefettura di Cosenza dispone il blocco notturno degli autospurgo

1 minuti di lettura
Il prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, ha adottato una ordinanza di divieto di circolazione, su tutto il territorio della provincia degli autospurgo. Il periodo compreso è tra il 1° luglio e il 15 settembre 2020, dalle ore 22.00 alle ore 6.00. «In considerazione degli elementi di conoscenza che fanno ritenere, quale possibile causa del fenomeno di inquinamento delle acque marine lo svuotamento abusivo». Questa è la denuncia della prefettura che aggiunge: «Tanto in considerazione della circostanza che l’aumento considerevole della presenza turistica nelle zone costiere, unitamente alla eventuale non fruibilità del litorale marino, qualora inquinato, potrebbero dar luogo a manifestazioni di protesta con conseguenti turbative dell’ordine pubblico».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.