5 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
7 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
4 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
7 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
4 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
5 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
6 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
6 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
8 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
8 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale

La poetessa Anna Lauria protagonista in "L'Aquila, la Poesia, la Rinascita"

1 minuti di lettura
Sabato 18 marzo a L'Aquila si terrà la cerimonia di premiazione del premio culturale dedicato alla Poesia d'autore "L'Aquila, la Poesia, la Rinascita". La giuria del Premio è composta da Dante Maffia (Presidente della stessa, nonché candidato al Nobel per la Letteratura 2016), Anna Lauria, Gabriele La Porta, Egidio Senatore e Franca Donà. La cerimonia si terrà alle 17 presso l'Auditorium Sericchi della Bper (che ha patrocinato il Premio) in Via Pescara, 4.
VERA FORZA CULTURALE DEL MONDO
L'introduzione ai lavori, coordinati dal Dott. Alfredo Montuori dell'Associazione "L'Aquila siamo noi", sarà affidata all'Avv. Maria Grazia Lopardi, dell'Associazione Panta Rei. La scaletta prevede gli interventi del Dott. Giovanni Mulè, Presidente del Premio; del Dott. Antonio Farina, Pres. della "Fondazione Roberto Farina"; della Poetessa Anna Lauria, referente per l'Unesco della "Giornata mondiale della Poesia"; del Poeta Dante Maffia. La cerimonia di premiazione dei vincitori sarà allietata dalla prestigiosa "Corale Novantanove". Una grande giornata dedicata alla poesia, a L'Aquila e alla sua forza di rialzarsi, nonostante tutto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.