32 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

La poetessa Anna Lauria protagonista in "L'Aquila, la Poesia, la Rinascita"

1 minuti di lettura
Sabato 18 marzo a L'Aquila si terrà la cerimonia di premiazione del premio culturale dedicato alla Poesia d'autore "L'Aquila, la Poesia, la Rinascita". La giuria del Premio è composta da Dante Maffia (Presidente della stessa, nonché candidato al Nobel per la Letteratura 2016), Anna Lauria, Gabriele La Porta, Egidio Senatore e Franca Donà. La cerimonia si terrà alle 17 presso l'Auditorium Sericchi della Bper (che ha patrocinato il Premio) in Via Pescara, 4.
VERA FORZA CULTURALE DEL MONDO
L'introduzione ai lavori, coordinati dal Dott. Alfredo Montuori dell'Associazione "L'Aquila siamo noi", sarà affidata all'Avv. Maria Grazia Lopardi, dell'Associazione Panta Rei. La scaletta prevede gli interventi del Dott. Giovanni Mulè, Presidente del Premio; del Dott. Antonio Farina, Pres. della "Fondazione Roberto Farina"; della Poetessa Anna Lauria, referente per l'Unesco della "Giornata mondiale della Poesia"; del Poeta Dante Maffia. La cerimonia di premiazione dei vincitori sarà allietata dalla prestigiosa "Corale Novantanove". Una grande giornata dedicata alla poesia, a L'Aquila e alla sua forza di rialzarsi, nonostante tutto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.