15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

La gente vuole tornare a vivere. Sant’Angelo che brulica tra attenzione e responsabilità

1 minuti di lettura

Nel pomeriggio di ieri, come succede da due domeniche, il lungomare Sant’Angelo sta tornando alla normalità tra pedoni e bar aperti

A Corigliano Rossano, soprattutto nelle zone marine di Sant’Angelo e Schiavonea, le persone hanno tanta voglia di tornare alla vita pre-Covid. Quasi come se fosse un premio, i cittadini stanno assiepando - nel rispetto delle norme anti-contagio - i loro luoghi preferiti. Le immagini fanno riferimento al pomeriggio di ieri, 2 giugno e Festa della Repubblica, con il lungomare rossanese preso da assalto da pedoni e da automobili. Il dato da non sottovalutare è chiaro: la gente ha necessità della normalità tra un aperitivo, un gelato e un po’ di relax su di una panchina. La Calabria è da sei giorni ferma a zero casi, i tamponi si stanno effettuando e questa terra, con i suoi abitanti, ha dimostrato grande maturità e senso di responsabilità. Quindi, guai ai gufi che sui trespoli contano i metri di distanza, la qualità dell’allaccio della mascherine e il numero di contatti tra persone che vogliono soltanto rigenerarsi con il tepore di questa tarda primavera calabrese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.