11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

La Comunità di Destro-Manco-Ortiano saluta il parroco Don Viju George

2 minuti di lettura
Commozione mista a un pizzico di tristezza è l’emozione che dilaga nella piccola comunità parrocchiale di Destro-Manco-Ortiano dopo l’ufficialità del trasferimento dell’amato Parroco Don Viju George alla Parrocchia “Cristo Re” in Cariati. La notizia del trasferimento arriva proprio quando l’intera comunità ha trovato il suo equilibrio, la sua serenità. Una serenità costruita nel tempo proprio grazie al giovane Parroco, che con il suo stile semplice e genuino è entrato nel cuore di ogni parrocchiano, diventando per tutti un amico, un confidente, una guida, un punto di riferimento stabile e sicuro. Don George fa ingresso nella comunità di Destro-Manco-Ortiano nove anni fa. In questi nove anni, è cresciuto insieme ad essa, edificando una grande spiritualità e fortificando l’idea della comunità parrocchiale come di una famiglia allargata. Attraverso le sue omelie, fatte di parole dirette e semplici, ha fatto penetrare la Parola di Dio anche nei cuori più induriti, riuscendo a far diventare la Parrocchia il vero cuore pulsante delle tre frazioni. Tante le attività promosse e incoraggiate dal Parroco in questi anni: prima fra tutte, la ristrutturazione della Chiesa di Destro, dell’oratorio e dell’ufficio parrocchiale, che finalmente risplendono di nuova luce. Il suo spirito di iniziativa e la sua tenacia hanno spinto i giovani e le famiglie alla partecipazione attiva, riuscendo, ad esempio, a far rivivere per tre edizioni consecutive un suggestivo Presepe Vivente che ha richiamato nel piccolo borgo centinaia di persone; così come è riuscito a ravvivare nella comunità la devozione al Sacro Cuore di Gesù, suo protettore, con l’organizzazione di una festa religiosa e civile che ha registrato negli anni migliaia di presenze. Don George ha saputo trasmettere il vero senso del sacro, fino far nascere in Parrocchia il gruppo ministranti adulti, che non manca mai di servire la Mensa Eucaristica con garbo e compostezza. Il suo impegno a livello diocesano nel Gruppo di Azione Cattolica, dapprima come responsabile del gruppo giovani/giovanissimi e poi dell’a.c.r., lo ha portato ad essere amato e stimato nell’intera vicaria di Longobucco. Accorati e sentiti i saluti da parte della comunità espressi ieri durante l’ultima Santa Messa celebrata dal Parroco nella Chiesa “Sacro Cuore” di Destro. “Caro Don George, noi, la tua gente, abbiamo motivi profondi per farti un doveroso e commosso ringraziamento. Hai condiviso la nostra vita: quante lacrime asciugate, quante angosce alleviate, quanti dubbi fugati, quanti sospiri raccolti, quante gioie partecipate. E, soprattutto, quanta preghiera offerta, quanta grazia mediata, quanta lucida direzione spirituale. Non ci far mai mancare la forza della tua preghiera, e porta con te la certezza che ti abbiamo voluto, ti vogliamo e ti vorremo sempre bene”. La piccola comunità rivolge un commosso arrivederci a Don George, ringraziandolo per il servizio svolto sempre con spirito di abnegazione nella lunga strada percorsa insieme e si prepara ad accogliere il nuovo Parroco, Don Emanuele Tagliaferro, che farà il suo ingresso venerdì 20 settembre con la Santa Messa celebrata da S. E. Mons. Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.