12 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
9 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
10 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
11 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

La “Carlo Levi” di Corigliano Rossano in corsa per i LIKE

1 minuti di lettura
Pochi giorni alla conclusione della Campagna “Sano è buono”, il claim del Progetto “Food Good” promosso dalla Croce Rossa Italiana che vede protagonista l’elaborato artistico degli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossano 2 - Scuola Secondaria di Primo Grado “Carlo Levi”. Con un semplice LIKE sulla pagina di Facebook (https://www.facebook.com/giovanicri/photos/pcb.10156906308881370/10156906304446370/?type=3&theater) è possibile visualizzare il simpatico disegno che vede in primo piano un Paperon de’ Paperoni che rivendica l’importanza dei cibi genuini. “La salute è denaro!!!”, questa l’esclamazione del famoso personaggio Disney nella quale i ragazzi hanno voluto esprimere un messaggio sociale, ovvero, quanto sia importante la salute per la singola persona, ma anche per l’intera Società visto che “star bene” significa anche risparmiare sulla spesa pubblica per la salute. I giovani volontari della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con LIDL Italia, hanno promosso un percorso di formazione incentrato sulla cultura alimentare che si articola in due punti essenziali: la scelta di cibi di qualità e gli stili di vita sani ed equilibrati. I gruppi di lavoro hanno svolto una serie di attività per conoscere sé stessi e gli altri, realizzando piccoli esperimenti, giochi di gruppo e un laboratorio sensoriale. La missione? Comunicare i comportamenti corretti e le nozioni basilari per promuovere la salute nutrizionale a tavola. Da qui gli elaborati artistici espressione del “lavoro finale” degli studenti, ai quali è stato affidato il compito di “comunicatori”, ovvero lanciare un messaggio alla collettività che riassumesse i temi fondamentali del progetto. Come ha sottolineato la Dirigente Scolastica, dr.ssa Celestina D’Alessandro, progetti di questo tipo consentono anche a noi adulti di fare un focus sull’importante argomento della salute a tavola. L’approccio giocoso al tema, messo in campo dai giovani volontari della Croce Rossa Italiana, ha consentito lo svolgimento di una valida attività didattico-educativa che ha dato e darà sicuramente buoni frutti. Un risultato che abbiamo potuto misurare con l’alto livello di partecipazione e l’entusiasmo manifestato dagli studenti. Non resta, dunque, che sostenere il nostro Paperon de’ Paperoni per far valere la creatività e l’impegno dei nostri ragazzi a livello nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.