4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
58 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

La Camera di Commercio di Cosenza protagonista all’iniziativa nazionale dell’internet day

1 minuti di lettura
Sabato 30 Aprile 2016 la Camera di Commercio di Cosenza prenderà parte ai festeggiamenti dei 30 anni dal primo collegamento internet in Italia con un’iniziativa dal titolo “Internet Day: la Camera di Commercio e le sfide del Digitale”. L’evento, che avrà luogo nella Sala Petraglia della Camera di Commercio, a partire dalle ore 17.30, vuole sottolineare il ruolo e l’importanza che il web e le tecnologie ad esso connesse hanno rivestito nella Pubblica Amministrazione e nelle attività delle imprese. La Camera di Commercio di Cosenza illustrerà l’evoluzione digitale dei servizi resa possibile dall’introduzione e dall’implementazione di internet e di tutti i vari strumenti a esso correlati. Nel corso della giornata verranno esposti anche i risultati della seconda edizione del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” che questo anno, grazie al lavoro dei due digitalizzatori Daniele Mainieri e Francesco Arnone selezionati da Google e Unioncamere, ha formato e supportato circa 100 aziende della provincia sui temi del digitale e della promozione sul web. Sarà presentato, inoltre, il programma di Garanzia Giovani “Crescere in Digitale” che, in collaborazione con Unioncamere nazionale, Google e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a introdurre nuove competenze digitali nelle piccole e medie imprese cosentine, attraverso la formazione di giovani laureati della provincia e il loro successivo inserimento nelle aziende tramite tirocini finanziati da fondi europei. Il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, invita tutte le imprese a partecipare all’iniziativa: “Le Camere di Commercio sono state tra i primi Enti pubblici a partecipare attivamente alla rivoluzione dettata dall’introduzione del web, cercando di implementare questi strumenti nell’operatività quotidiana. Nel tempo, si è proceduto a una digitalizzazione di moltissimi dei servizi offerti, dando la possibilità agli imprenditori di trovare immediato riscontro alle loro esigenze: fin dal 2010 il Registro delle Imprese, l’anagrafe di tutte le imprese italiane, strumento di eccellenza a livello internazionale e fondamentale nella regolazione del mercato, prevede la ricezione delle pratiche relative a qualsiasi fase di vita delle aziende esclusivamente per via telematica. La nostra Camera ha a cuore non solo la possibilità che tutti gli imprenditori possano accedere ai servizi comodamente dalla loro azienda, magari con il loro smartphone, ma desidera anche e soprattutto che gli stessi siano capaci di maneggiare con destrezza gli strumenti che il web mette loro a disposizione per la promozione dei propri prodotti sia in Italia che all’estero. Per questo – conclude Algieri – abbiamo deciso di inserire in questa giornata a carattere nazionale, il racconto di due progetti che l’Ente ha fortemente voluto: Made in Italy: Eccellenze in digitale e Crescere in Digitale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.