1 ora fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
18 minuti fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
58 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
3 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento

Jonio sott'acqua. Schiavonea e Crosia fanno la stima dei danni

1 minuti di lettura
In giorni in cui le previsioni non promettono nulla di buono, la parola prevenzione sembra ancora non essere stata percepita. Schiavonea, è tornata di nuovo punto e a capo. Il lungomare cittadino si è risvegliato in un laghetto artificiale, misto di acqua piovana mescolata alle perdite fognarie, che a poco a poco ha invaso le stradine interne delle abitazioni , creando molti disagi ai residenti . In alcuni punti l'acqua ha raggiunto il mezzo metro di altezza, in altri ha superato il marciapiedi. Stessa storia per Mirto Crosia e altri centri del basso jonio. La pioggia incessante non ha risparmiato  le abitazioni, garage e cantine, con fiumi di pietrisco e terra e disagi anche all'asfalto. A scopo precauzionale l'ufficio manutentivo ha transennato e chiuso il sottopasso. Le cause sempre le stesse. Mancata pulizia degli scoli, pozzi e tombini e assenza totale di manutenzione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.