10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Il IV Premio TIERI MADDALENA CRIPPA. La cerimonia sabato 29 castello Compagna di Corigliano

2 minuti di lettura

A Maddalena CRIPPA il Premio nazionale Aroldo TIERI – una vita per lo spettacolo. Il riconoscimento nazionale dedicato alla memoria dell’illustre concittadino sarà tributato all’attrice, tra le più affermate del panorama teatrale e cinematografico italiano, SABATO 29 SETTEMBRE alle ORE 18,30 nella Sala degli Specchi del Castello Ducale, nel centro storico dell’originaria Città di CORIGLIANO. L’evento giunto alla sua 4a edizione, presentato dalla giornalista Erica CUNSOLO, è promosso dal Comune di CORIGLIANO ROSSANO, patrocinato dalla REGIONE CALABRIA in collaborazione con l’associazione WHITE CASTLE, il CIRCOLO DELLA STAMPA POLLINO SIBARITIDE, REALE MUTUA e IAS SCURA. La serata si aprirà con l’intervento introduttivo del giornalista Ernesto PAURA, Presidente del Comitato di coordinamento del PREMIO.

 Interverrà per gli indirizzi di saluto il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO. A consegnare il premio, realizzato dal maestro orafo crotonese Gerardo SACCO, sarà l’attrice e compagna di teatro e di vita di TIERI Giuliana LOJODICE, ospite d’onore.

 MADDALENA  CRIPPA

Formatasi al PICCOLO TEATRO di Milano, ha iniziato la sua carriera di attrice lavorando a stretto contatto con il regista Giorgio STREHLER e con Peter STEIN. Ha lavorato con i più grandi: Luigi DIBERTI, Anna MAESTRI, Achille MILLO, Elisabetta POZZI, Didi PEREGO, Pamela VILLORESI, Giulio SCARPATI e Ferruccio SOLERI, passando da IL CAMPIELLO (1975) a IL TRIONFO DELL'AMORE (1985), e imponendosi come protagonista della scena internazionale. È Lady Macbeth per la nota tragedia di Shakespeare diretta da MARCUCCI nel 1980, poi diventa la protagonista di LA COMMEDIA DELLA SEDUZIONE diretta da Luca RONCONI, ma partecipa anche a: FEDRA (1988-1993); TITO ANDRONICO; CASA DI BAMBOLA; ATTESA, Jedermann; ZIO VANJA; e PIERROT LUNAIRE. Fra le tragedie classiche e quelle moderne sperimenta nuove espressioni teatrali, studiando l'emissione vocale per la perfezione della dizione e il canto, che emerge da un proficuo e interessante sodalizio artistico con Cristina PEZZOLI. Nel frattempo, lavora anche in televisione, partecipando alle fiction AUT AUT - CRONACA DI UNA RAPINA (1976) di Silvio MAESTRANZI e ARABELLA (1980) di Salvatore NOCITA; a qualche episodio del telefilm francese IL ÉTAIT UN MUSICIEN (1979) di Giovanni FAGO ed entrando nel cast della miniserie COSÌ PER GIOCO (1979). È presente anche in altri prodotti per la televisione: LE AMBIZIONI SBAGLIATE (1983) di Fabio CARPI; la miniserie LA RAGAZZA DELL'ADDIO (1984) di Daniele D'ANZA; LA NEMICA (1984); IL COMMISSARIO REX (1998), e il più recente DON ZENO. L'UOMO DI NOMADELFIA (2008).  - Dopo essere apparsa nel film IN CAMMINO (1979) di Gianni AMELIO, brilla di luce propria nel ruolo di Giovanna, moglie di Rocco GIURANNA (Vittorio Mezzogiorno) in TRE FRATELLI(1981) di Francesco ROSI con Michele PLACIDO e Philippe NOIRET. Sporadiche le altre sue apparizioni sul grande schermo: NO, GRAZIE, IL CAFFÈ MI RENDE NERVOSO (1982); JUKE BOX (1985); AURELIA (1987); NON PIÙ DI UNO (1990); TERRA BRUCIATA (1995); GIOCHI D'EQUILIBRIo (1998); VIOL@ (1998); IL COMMESSO VIAGGIATORE (1999); ONOREVOLI DETENUTI (1998); IL QUADERNO DELLA SPESA (2003); APPUNTAMENTO A ORA INSOLITA (2008); IL TUO DISPREZZO (2009) e IN CARNE E OSSA (2010).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.