1 ora fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
4 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
6 ore fa:La Commissione Regionale Migrantes denuncia i soprusi subiti dai richiedenti asilo
6 ore fa:Il PD si muove in silenzio e incassa il “Sì” di Azione per una coalizione di campo largo
43 minuti fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
4 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
7 ore fa:Caos e mancanza di vigili intasano Torrelunga, Salimbeni: «Il Sindaco esca da Facebook e trovi una soluzione»
23 minuti fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto
5 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
5 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte atteso lo spettacolo "Princesa" di Vladimir Luxuria

Iurinfest: il 25 aprile Cariati si colora di fiori musica e tanta bellezza

2 minuti di lettura
«È solo partendo dal rispetto e dall’amore per le cose che abbiamo che potremo davvero difenderle da chi vuole martoriarle». Con queste parole il Sindaco di Cariati, Filomena Greco, saluta il lancio della prima edizione di Iurinfest. La Festa dei Fiori pensata e fortemente voluta dalla sua amministrazione. Con l’intento, tra gli altri, di sensibilizzare la comunità a prendersi maggiore cura degli spazi pubblici. Martedì 25 aprile sarà il lungomare di Cariati ad accogliere questa prima edizione di festa con fiori, colori e persone. Iurinfest, a cui parteciperanno fiorai e vivaisti da tutto il basso Jonio Cosentino, inizierà alle 10 del mattino e andrà avanti fino al tramonto. Sarà un momento di unione, di condivisione e di festa. Ancora una volta l’amministrazione Greco si contraddistingue per la ricerca del senso del bello. Entità perduta o forse mai vissuta, alle nostre latitudini. «Quando abbiamo pensato a questo evento – ha detto l’assessore al Decoro Urbano Maria Elena Ciccopiedi, ideatrice di Iurinfest. I nostri intenti erano molteplici. Stimolare nella popolazione il ritorno dell’amore per le cose belle. Creare un momento di convivialità e di allegria per i più piccoli e per i più grandi.
IURINFEST: LA i EDIZIONE DELLA FESTA DEI FIORI
Dare un  spazio a tutti i venditori per mettere in mostra il meglio che hanno da offrire. E che spesso nei loro negozi non hanno modo di esibire. E poi, ma non da ultimo, mettere in piedi una manifestazione che speriamo col tempo diventerà un punto di riferimento su tutto il territorio, oltre i confini dei paesi limitrofi. Alla fine – ha raccontato ancora Ciccopiedi – abbiamo optato per il 25 aprile perché crediamo che l’intento con cui è stata organizzata coincida in qualche modo con i festeggiamenti della Liberazione. Iurinfest sarà un momento di bellezza e di allegria, di vicinanza tra le persone e di colori. Un po’ com’è stato quel giorno di molti, ma neanche troppi, anni fa». A partire dalle 10 del mattino e per tutta la giornata, fiorai e vivaisti allestiranno ognuno il proprio spazio. Nel pomeriggio, ad animare l’atmosfera, ci sarà anche il gruppo folkloristico Amici della Tarantella. Mentre per i più piccoli, fin dalle prime ore, ci saranno giochi e giostre. In uno stand si venderanno prodotti enogastronomici, tra i quali fragole appena raccolte e fritti.
IURINFEST: IL CONTEST " BALCONI FIORITI" 
Iurinfest sarà l’occasione anche per lanciare la prima edizione del concorso Balconi Fioriti, che inizierà proprio venerdì 25 aprile e terminerà giovedì 1 giugno.Il contest, organizzato sempre dall’amministrazione, premierà il balcone più bello. E vuole essere da stimolo per abbellire e prendersi cura tutti insieme di Cariati. Presentarsi agli occhi dei turisti in arrivo in maniera più bella sarà certamente un biglietto da visita importante.Ci si può registrare sia al Comune che presso uno stand il 25 sul lungomare. «Cariati ha avviato una serie di iniziative che fin da ora mirano a fare in modo che tutti, cittadini, operatori, commercianti, siano adeguatamente pronti per la stagione estiva – dice la prima cittadina Filomena Greco – . In queste ore stiamo definendo il calendario delle manifestazioni estive, in collaborazione con le associazioni e con chiunque voglia proporre un evento. Iurinfest segnerà in qualche modo l’inizio di un percorso che porterà a fare in modo che chi verrà a trovarci nei prossimi mesi percepisca quanto i cariatesi sanno fare per la propria città e per i propri ospiti» (fonte La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.