1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
58 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
28 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
21 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Italia Viva Corigliano-Rossano: uscire dalla deleteria spirale dell'egoismo

1 minuti di lettura

"Puntare ad essere artefici di un modello di società più accogliente e attenta alle esigenze di tutti"

Italia Viva Corigliano Rossano raccoglie e fa propria la denuncia fatta qualche giorno fa dall'Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano sul susseguirsi di atti di intimidazione che stanno affliggendo  il territorio . "Come cittadini impegnati in politica, ne siamo rimasti intimamente colpiti.  Condividiamo col nostro Vescovo il convincimento che il silenzio di ciascuno  è una colpa a cui in nessun tempo è valsa la scusa  di non esser stati noi gli autori del male.  Né tanto meno oggi mentre, atterriti dalla paura di ammalarci, ce ne stiamo chiusi in casa ed in noi stessi a rimpiangere i bei tempi trascorsi, correndo il serio rischio di  alimentare  egoismo  e indifferenza.  Da più parti arrivano inviti alla ripartenza. A uscire pian piano di casa, ma non solo, a provare a dar vita a un nuovo inizio più maturo e consapevole. Nel maggior rispetto dell'ambiente e dei rapporti umani. Un supplemento di impegno e di grande responsabilità che avrà senso se ci renderà capaci di uscire dalla deleteria spirale dell'egoismo per puntare ad essere artefici di un modello di società più accogliente e attenta alle esigenze di tutti, al rispetto delle regole,  e  delle Istituzioni.  Una società aperta al dialogo vero, quello, cioè,  che non si esaurisce nel digitare compulsivo sulle tastiere di computer e telefonini,  ma che invece ascolta  con pazienza  le ragioni degli altri. Nessuno conosce il perché di un gesto di intimidazione, ammesso che ci sia un  perché. Ma tutti sappiamo con certezza che è frutto di profonda  ignoranza.  E noi non possiamo accettare che questa ignoranza continui ad esistere e far danni. Ovunque siano visibili anche le più timide avvisaglie di intolleranza abbiamo il dovere di intervenire. Soprattutto ora che abbiamo avuto modo e tempo per capire ciò che ha più importanza nella vita e che siamo protagonisti di un processo di portata storica di costruzione della nostra grande città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.