7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Intervento dei militari della "MANES" a Mormanno, su un residuato bellico rinvenuto in Contrada Pantano.

1 minuti di lettura
Gli artificieri informati di questo ritrovamento nei giorni scorsi, sono intervenuti ieri mattina per neutralizzare il pericoloso residuato inesploso. La munizione, risalente al secondo conflitto mondiale, era una granata d'artiglieria tedesca anticarro da 75mm. Il Team intervenuto in c.da Pantano dopo averne constatato la pericolosità e lo stato di rinvenimento, ha provveduto al suo brillamento. Nonostante la corrosione e l'evidente stato di usura, la munizione ha regolarmente brillato sotto il riparo di sacchetti di sabbia predisposto dagli specialisti, per evitare la proiezione di micidiali schegge. L'ennesimo rinvenimento dopo le pessime condizioni meteo degli ultimi giorni, conferma la necessità per la comunità castrovillarese ma per tutto il territorio calabrese, della presenza di questi preziosi Nuclei di specialisti dell'Esercito Italiano che , sempre reperibili, sono impegnati su tutto il territorio regionale e interregionale. A gennaio hanno neutralizzato l’enorme ordigno ritrovato a Villa San Giovanni e nei giorni scorsi gli artificieri castrovillaresi hanno partecipato ad una imponente esercitazione militare sulle Murge completamente equipaggiati per la neutralizzazione degli ordigni improvvisati terroristici e di ogni ordigno inesploso, non ultime le mine che mietono numerose vittime tra i civili. Questa specialità importante dell'Esercito, il Genio Guastatori, presente ed operante nella Caserma "MANES", presidio della 2^ Compagnia Guastatori dell'11° Reggimento Genio, che con i suoi mezzi e personale, ha contribuito ad alleviare i disagi, a seguito delle alluvioni, delle popolazioni di Rossano(CS) ed in particolare della parte ionica della provincia di Reggio Calabria, potrebbe essere messo in pericolo da alcune preoccupanti decisioni degli organi centrali che in questi giorni valutano la chiusura della caserma. In molti si auspicano che ogni sforzo venga fatto dagli Amministratori perché questo importante presidio, venga mantenuto vitale sul territorio e continui a fornire questi importanti servizi alla comunità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.