12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Influenza, Calabria tra le regioni più colpite

1 minuti di lettura
La Calabria è tra le prime cinque regioni italiane più colpite dall'influenza. A riferirlo sono gli specialisti della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) secondo cui sono oltre due milioni, di cui 673 mila solo nell'ultima settimana, gli italiani colpiti dall'influenza. Le altre regioni più colpite sono Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. Secondo quanto riporta il monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, il livello di incidenza dell'influenza in Italia ed in Calabria è pari a 11,11 casi per mille assistiti.
INFLUENZA: PICCO DALLA META' DI GENNAIO
La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni, in cui si osserva un'incidenza pari a circa 29,2 casi per mille assistiti, e quella tra 5 e 14 anni pari a 19. Un brusco aumento anche negli anziani in cui l'incidenza è pari a 6,3 casi per mille assistiti. "Il picco quest'anno evidenziato dalla metà di gennaio - rileva Massimo Galli, presidente della Simit - è in linea con le previsioni". fonte COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.