5 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
1 ora fa:Più razzisti dei "razzisti"
8 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
33 minuti fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

"Incredible Place Event", aperto il primo giorno di esposizione

1 minuti di lettura
Inaugurato ufficialmente l’Incredible Place, la due giorni di expo delle eccellenze calabresi, aperta solo alle imprese, che si presentano al mercato tedesco. Il tutto senza spostarsi, grazie al manovra di marketing del territorio messa in campo dalla Luco Italia s.r.l., che ha portato in calabria più di 40 investitori tedeschi. Location dell’evento l’area della fabbrica tessile Bossio a Calopezzati, trasformata in uno spazio espositivo elegante ed accogliente. Tra pizza alla liquirizia, prodotti artigianali e promozione delle bellezze artistico naturali della costa jonica calabrese, il primo giorno di esposizione si è aperto con la benedizione della manifestazione da parte del parroco della del centro jonico, alla presenza dei rappresentanti della Luco Italia Vincenzo Bossio e Natalino Labate, nonché del Sindaco di Calopezzati Franco Cesare Mangone, del vice sindaco di Rossano, nonché assessore al turismo Guglielmo Caputo, l’assessore provinciale ai trasporti Giovanni Forciniti e il presidente del Gal Sila Greca Ranieri Filippelli. Al pomeriggio alcuni buyer si sono recati in visita presso la fabbrica di liquirizia Amarelli per una visita al Museo della liquirizia e per osservare dal vivo la lavorazione della “radice nera”. Si replica domani, giorno di chiusura di Incredible Place, con l’area espositiva che resterà aperta ai visitatori dalle 10 fino alle 17. Oltre alla Amarelli i buyer tedeschi visiteranno nel corso della durata della manifestazione numerose altre aziende in modo da poter osservare direttamente le “incredibili” potenzialità della terra jonica calabrese ed avviare eventuali progetti di investimenti e sviluppo. Ed infatti, attrarre investitori che intendono dare slancio all’economia locale attraverso lo sviluppo delle filiere di prodotti locali è una delle mission della Luco Italia srl che si pone che soggetto in grado di fornire le soluzioni per tutte le esigenze dell’impresa, individuando anche i giusti mercati per il singolo prodotto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.