1 ora fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
16 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
16 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
14 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
35 minuti fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
16 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
17 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
14 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
2 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
15 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Incontro Direttore Polo Museale della Calabria con i Direttori dei Musei

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Venerdì 20 novembre 2015, alle ore 11.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la direttrice del Polo Museale della Calabria, Angela Tecce, terrà il primo incontro con i direttori appena nominati dal Ministero nei Musei afferenti al Polo per delineare le linee della futura attività. Queste, di seguito indicate, le sedi, con i relativi direttori, che dovranno elaborare con la guida della dottoressa Tecce le strategie per valorizzare la Calabria, i suoi tesori d’arte, il suo patrimonio culturale e favorire un turismo d’eccellenza capace di dare impulso al tessuto economico e sociale della Regione. Cosenza - Galleria Nazionale di Cosenza: Nella Mari; Locri (Reggio Calabria) – Parco archeologico e museo archeologico di Locri e Museo e Parco archeologico antica Caulonia di Monasterace (Reggio Calabria): Rossella Agostino; Roccelletta di Borgia (Catanzaro) – Parco Archeologico e Museo archeologico nazionale di Scolacium, Parco archeologico e museo archeologico di Capo Colonna (Crotone) e Museo archeologico nazionale di Crotone: Gregorio Aversa; Capo Rizzuto (Crotone) – Le Castella, La Cattolica di Stilo (Reggio Calabria) e la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Gerace (Reggio Calabria): Vincenzo Ammendolia; Cassano all’Ionio (Cosenza) – Museo archeologico nazionale e Parco della Sibaritide e Museo archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia: Adele Bonofiglio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.