18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
34 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Incontro Direttore Polo Museale della Calabria con i Direttori dei Musei

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Venerdì 20 novembre 2015, alle ore 11.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la direttrice del Polo Museale della Calabria, Angela Tecce, terrà il primo incontro con i direttori appena nominati dal Ministero nei Musei afferenti al Polo per delineare le linee della futura attività. Queste, di seguito indicate, le sedi, con i relativi direttori, che dovranno elaborare con la guida della dottoressa Tecce le strategie per valorizzare la Calabria, i suoi tesori d’arte, il suo patrimonio culturale e favorire un turismo d’eccellenza capace di dare impulso al tessuto economico e sociale della Regione. Cosenza - Galleria Nazionale di Cosenza: Nella Mari; Locri (Reggio Calabria) – Parco archeologico e museo archeologico di Locri e Museo e Parco archeologico antica Caulonia di Monasterace (Reggio Calabria): Rossella Agostino; Roccelletta di Borgia (Catanzaro) – Parco Archeologico e Museo archeologico nazionale di Scolacium, Parco archeologico e museo archeologico di Capo Colonna (Crotone) e Museo archeologico nazionale di Crotone: Gregorio Aversa; Capo Rizzuto (Crotone) – Le Castella, La Cattolica di Stilo (Reggio Calabria) e la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Gerace (Reggio Calabria): Vincenzo Ammendolia; Cassano all’Ionio (Cosenza) – Museo archeologico nazionale e Parco della Sibaritide e Museo archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia: Adele Bonofiglio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.