15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
55 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Incontro dell'assessore Musmanno a Palazzo Chigi, con il governo Conte sul DL "Sblocca cantieri"

1 minuti di lettura

L’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno ha partecipato, oggi, ad un  incontro  a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte, il suo vice Luigi Di Maio e il Ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli

L’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno ha partecipato, oggi, ad un  incontro  a Palazzo Chigi tra i vertici del Governo nazionale e i Presidenti delle Regioni Italiane, delle Province autonome e i rappresentanti di ANCI. Per il Governo erano presenti il premier Giuseppe Conte, il suo vice Luigi Di Maio e il Ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli. Nell’incontro sono stati anticipati i contenuti del decreto legge “Sblocca cantieri” di prossima approvazione che include provvedimenti per lo snellimento delle procedure amministrative connesse alle opere pubbliche, al fine di accelerarne la cantierizzazione. Nel suo intervento, l’assessore Musmanno ha chiesto di conoscere la posizione del Governo riguardo alla possibilità di introdurre nel decreto legge anche norme per la semplificazione delle procedure di autorizzazione sismica.“Misure di questo genere – ha evidenziato Musmanno - erano già previste nel decreto ‘Semplificazioni’ ma sono state poi espunte. La Regione Calabria – ha specificato - ha approvato di recente  una norma in tal senso. Ma la legge è stata impugnata dal Consiglio dei Ministri per aspetti di dettaglio.
LA REGIONE CHIEDE NUOVE NORME PER LO SBLOCCA CANTIERI
Inoltre, nelle motivazioni dell’impugnativa sono state date indicazioni per un'applicazione delle norme ancora più stringente rispetto a quanto accade oggi. La legge regionale ha la finalità di semplificare e velocizzare le procedure tecnico-amministrative per l’autorizzazione sismica. Salvaguardando il rigore delle verifiche in termini di sicurezza. Attualmente la complessità della materia genera spesso ritardi. Aggravando le difficoltà dei privati cittadini. Ma anche degli enti locali impegnati a realizzare opere pubbliche”.“L’impugnativa – ha ribadito ancora Musmanno - è basata sulle osservazioni dell’Ufficio legislativo del Consiglio dei Ministri che richiede che le verifiche sui progetti riguardino anche gli elementi non strutturali. A titolo esemplificativo questo comporterebbe che gli uffici regionali autorizzassero anche lo spostamento di un termosifone. Ciò evidentemente comporterebbe un grave appesantimento delle procedure e riflessi negativi per l’attività edilizia. E delle costruzioni in generale, settore già sofferente nella nostra Regione”.L’assessore Musmanno infine ha espresso soddisfazione anticipando che il Governo nel decreto “Sblocca cantieri” introdurrà le misure, proposte dall'assessore, per la semplificazione del rilascio delle autorizzazioni sismiche. Si ricorda che la norma è il risultato di un intenso lavoro svolto dalla Regione in collaborazione con i rappresentanti degli Ordini professionali degli ingegneri. Degli architetti, dei geologi della Calabria nonché di ANCE Calabria. Tutti in qualità di componenti di un Tavolo tecnico istituito dal Dipartimento regionale lavori pubblici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.