3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
40 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Incontro culturale a Corigliano sul libro “Francesco di Paola, un santo europeo degli umili e dei potenti”

1 minuti di lettura
Ad organizzare l’iniziativa è la SIPBC Onlus –CALABRIA, presieduta dal prof. Franco Liguori, storico. Sarà presente e interverrà l’autore Giuseppe Caridi. LA SEZIONE CALABRIA “LUIGI DE LUCA” della SOCIETA’ ITALIANA PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI (SIPBC-Onlus) DA’ IL SUO CONTRIBUTO ALLE CELEBRAZIONI DEL VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA (1416-2016), CON UN INTERESSANTE INCONTRO CULTURALE, IN CUI SARA’ PRESENTATO IL LIBRO “ FRANCESCO DI PAOLA, UN SANTO EUROPEO DEGLI UMILI E DEI POTENTI” (Salerno Editrice,Roma,2016) DEL PROF. GIUSEPPE CARIDI, DOCENTE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA E PRESIDENTE DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LA CALABRIA. LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ A CORIGLIANO CENTRO, NEL SALONE “BEATO FELTON”, SABATO 30 APRILE, ALLE ORE 17. Dopo i saluti del v.sindaco di Corigliano, avv. Francesco Paolo Oranges, di P. Antonio Bottino, correttore dei Minimi di Corigliano, della prof.ssa M. Gabriella Dima, presidente della Fidapa di Corigliano, ci sarà un intervento introduttivo del prof. Franco Liguori, presidente della SIPBC-Calabria e promotore dell’evento, il quale ha affermato che “il libro di Caridi, storico di vaglia tra i più attivi della storiografia meridionale dell’ultimo ventennio, è opera storica molto innovativa rispetto alle numerose biografie finora scritte del santo calabrese, perché ricostruisce puntualmente non solo la vita del frate paolano, ma anche il contesto politico, culturale e religioso, italiano ed europeo, in cui operò il santo calabrese, che riuscì a conciliare ascetismo eremitico e azione apostolica, attirando moltitudini di fedeli”. Sarà presente alla manifestazione l’autore, che interverrà ad illustrare la sua opera e risponderà alle domande del pubblico. Sono previsti come contributi al dibattito, gli interventi del prof. Franco Pistoia, presidente dello Studium “Igino Giordani”, e di Padre Giovanni Cozzolino, correttore di Catona (RC).La conduzione dell’incontro culturale è affidata alla giornalista Anna Russo, corrispondente della “Gazzetta del Sud” da Rossano e capo-redattore del periodico diocesano “Camminare insieme”. La cittadinanza tutta è invitata a prendere parte a questa manifestazione che riveste, in quest’anno del VI Centenario della nascita (1416-2016), una particolare importanza per la comunità coriglianese, molto legata da sempre alla figura di S. Francesco di Paola, che a Corigliano ha lasciato tracce indelebili del suo passaggio, sia materiali che spirituali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.