1 ora fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
4 ore fa:A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
1 ora fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
2 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
1 ora fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
3 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
13 minuti fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
3 ore fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
4 ore fa:Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali 
2 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto

Incontro Confial e direttore generale Mauro sulla situazione dei laboratori analisi del territorio

2 minuti di lettura
La Confial funzione pubblica (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori) ha promosso con il Direttore Generale Dott. Mauro ASP di Cosenza. Per affrontare il problema dei laboratori Analisi territoriali della Sibaritide. Un incontro interlocutorio ma proficuo e chiarificatore quello tenutosi presso l’ASP di Cosenza tra la Dirigenza CONF.I.A.L., guidata dal segretario nazionale Benedetto Di Iacovo, presenti i dirigenti territoriali, provinciali e regionali della O.S. rappresentanti da Stefano Petrosino, Salvatore Di Cunto e Mimmo Regina, nonché i Dirigenti medici del laboratorio (dott.Salimbeni e dott. Maurelli con il Direttore Generale ASP Raffaele Mauro e il Direttore Amministrativo Bruno).
CONFIAL: CRITICITA' RISCONTRATE A CASSANO   
La delegazione della CONF.I.A.L., prima attraverso l’intervento del segretario nazionale Di Iacovo. E successivamente con gli interventi dei dirigenti della organizzazione, ai diversi livelli, hanno rappresentato al Direttore Generale le criticità. Che si riscontrano a Cassano e nel sistema laboratoriale degli ospedali a livello territoriale in generale. Nel rapporto con gli Spoke di Corigliano e Rossano. Problemi di organici carenti per effetto del mancato ripristino del turn-over. E del blocco del Decreto n. 50 bloccato dal Commissario straordinario, non consentono di poter assumere il personale tecnico e medico di cui abbisognano detti laboratori.
CONFIAL: EMERGENZA SU TUTTO IL TERRITORIO
E al momento, tutto questo costringe il personale tecnico e medico di Cassano a sopperire a carenze strutturali e non emergenziali sia a Corigliano che a Rossano. Una emergenza che dura ormai da più di cinque anni. Confial mettendo in risalto il clima collaborativo con il Direttore generale, sensibile alla problematica,  ha tenuto a ribadire che la sua iniziativa intende traguardare un servizio importante e delicato da assicurare a tutti i cittadini dell’alto e basso Ionio, passando per Cassano e Castrovillari, all’interno di un sistema collegato di laboratori di ospedali che sia in grado di funzionare con personale adeguato e professionalizzato, anche di notte e nei giorni festivi.
CONFIAL: NELL' APPROVIAZIONE DEL DECRETO N. 50 LA CHIAVE DI VOLTA PER RISOLVERE LE PROBLEMATICHE  
Il Direttore Generale Mauro, preso atto della concreta proposta della CONF.I.A.L., nel ribadire il proprio impegno ha evidenziato che proprio nell’approvazione del Decreto n. 50 si troverà la chiave di volta per risolvere le problematiche. Poste dai dirigenti della CONF.I.A.L., si è impegnato, nelle more a convocare i Dirigenti dei diversi settori e servizi, nonché quelli degli Spoke di Corigliano e Rossano per meglio anche alcune procedure nelle attivita’ negli stessi per garantire e tutelare i lavoratori. Tutto questo per far fronte ad  una emergenza gravosa, evitando blocchi e garantendo così servizi laboratoriali essenziali in tutto il territorio dell’alto Ionio. Per definire un vero e proprio Cronoprogramma di azioni ed attività le parti si sono date appuntamento al prossimo lunedì 10 luglio per i dettagli, atteso che tutto il livello dirigenziale delle responsabilità dei singoli laboratori, saranno chiamati preventivamente a rapporto dal Direttore generale Mauro prima del nuovo incontro con i dirigenti della CONF.I.A.L. .
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.