15 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
46 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione

Incompiute, l'europarlamentare Sofo interroga il commissario ai trasporti sulla Sibari-Sila

1 minuti di lettura
La questione della grande incompiuta Sibari-Sila arriva sui tavoli della Commissione europea. Chi l'avrebbe mai detto che in periodo di pandemia e crisi mondiale nientemeno che Ursula Von Der Layen si sarebbe dovuta occupare anche di quella strada, iniziata e mai ultimata, che ha sfregiato le pendici ioniche della Sila e diviso a metà i paesi della storica colonia italoalbanese. Non solo Sibari-Sila ma anche la strada del Medio Savuto e la Bovalino-Bagnara sono arrivate all'attenzione del governo europeo grazie ad un'interrogazione dell'europarlamentare leghista Vincenzo Sofo. Ma davvero, chi l'avrebbe mai detto?! Eppure è così.
«Oggi - scrive Sofo - ho presentato un’interrogazione al commissario europeo ai trasporti per chiedere un’intervento per la realizzazione delle opere infrastrutturali fondamentali in Calabria come la SS 106, la Bovalino-Bagnara, la strada del Medio Savuto, la Sibari Silana e altre. Non si può pensare infatti di sviluppare dei territori finché non gli si danno neanche delle strade per potersi muovere.”
Così ha spiegato la sua nuova iniziativa parlamentare l’eurodeputato leghista Vincenzo Sofo, che ha proseguito parlando delle opere evidenziate al commissario europeo ai trasporti: «La Calabria - ha precisato - così come tutto il Sud, ha tantissime opere di importanza strategica che spesso vedono il coinvolgimento economico della stessa UE e che sono indispensabili per collegare le aree interne e permettere loro di vivere, di spostarsi, di lavorare, di commerciare. Visto che la Von Der Leyen è la prima a parlare di piano di rilancio economico dell’Europa - ha concluso Sofo - e che la proposta presentata con il nuovo Recovery Fund (il ‘Next Generation EU’) contempla il rafforzamento della coesione territoriale soprattutto delle aree più svantaggiate, iniziamo completando queste opere il prima possibile»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.