1 ora fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
2 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
21 minuti fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
51 minuti fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
16 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
1 ora fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
2 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
4 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
17 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati

Incidente mortale nel cosentino, uomo investito da un tir

1 minuti di lettura

Caduto in strada dal retro di un furgone per cause ancora ignote, l'uomo sarebbe poi stato investito da un camion

Non sono state ancora rese le generalità dell'autotrasportatore che è stato investito mortalmente da un tir sull'autostrada A2, all'altezza di Rogliano. Il tragico incidente ha coinvolto un uomo che rientrava dalla Sicilia ed era diretto nel Lazio. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima si sarebbe trovata nel retro di un furgone quando, caduta in strada per cause ancora ignote, sarebbe stata investita da un camion il cui autista avrebbe riferito agli agenti della polizia stradale intervenuti che al suo passaggio il corpo dell'uomo era già sull'asfalto. Traffico nei pressi dell'incidente interrotto per ore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.