15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
37 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Incendi sulla montagna di Rossano e a Santa Caterina. In fiamme palo dell'energia elettrica. Disagi a catena

1 minuti di lettura
Vigili del Fuoco al lavoro per domare un violento incendio scoppiato sulla montagna di Rossano. Il bilancio pare drammatico, con diversi ettari di bosco divorati dalle fiamme. A supportare i pompieri anche gli agenti della Forestale, della Protezione Civile e dell'Afor. Nonché due elicotteri  che dall’alto stanno effettuando una serie di lanci con acqua prelevata a Rossano. Alcune famiglie sono state evacuate dalle proprie case per prevenire eventuali rischi. Il fuoco, infatti, si sarebbe avvicinato pericolosamente all'area abitata.
INCENDIO ANCHE A SANTA CATERINA. IN FIAMME UN PALO DELL'ENERGIA, DISAGI IN BUONA PARTE DELLO SCALO
Gli uffici comunali, inoltre, segnalano un altro incendio in località Santa Caterina. Le cui fiamme avrebbero causato diversi disagi in tutta la città a causa del coinvolgimento di un palo dell’energia elettrica. Quest'ultimo infatti alimenta il serbatoio San Paolo, situato in prossimità del cimitero, a servizio della zona bassa del centro storico e di buona parte dello scalo. Sono in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio. Il servizio sarà ripristinato nei necessari e non prevedibili tempi tecnici. Ultimato l’intervento dei vigili del fuoco, infatti, si dovrà attendere quello degli operai dell’Enel. Che per ovviare all’emergenza posizioneranno un gruppo elettrogeno. Si potrà procedere solo dopo questa fase a verificare, in ultimo, il corretto funzionamento delle pompe.  Ripristinando l’erogazione dell’acqua che manca anche in contrada Toscanello.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.