10 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
10 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
14 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
12 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
13 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
11 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
11 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura

Incendi boschivi, tratto in arresto un uomo responsabile di diversi roghi

1 minuti di lettura
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce, unitamente ai militari del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Cosenza e delle Stazioni di Corigliano, Castrovillari e Oriolo hanno questa mattina proceduto a dare esecuzione ad un’ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari, di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di M.R., 54 anni di Albidona, resosi responsabile del reato di incendio boschivo doloso continuato e aggravato. La misura cautelare, richiesta dal Pubblico Ministero dott. Flavio Serracchiani, è stata adottata sulla base dei gravi indizi di colpevolezza a carico del medesimo emersi in questi mesi. In particolare dall’attività investigativa e tecnica dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce è emerso come l’uomo sia l’autore di diversi eventi incendiari che questa estate sono divampati nel territorio di Albidona e che hanno gravemente compromesso il patrimonio boschivo presente bruciando diversi ettari. La tecnica rilevata dai militari è quella di aver utilizzato come innesco una candela preparata dal soggetto, lasciata accesa nel mezzo della vegetazione, la quale pur essendo un mezzo rudimentale e facilmente reperibile consentiva allo stesso di potersi allontanare dal luogo prescelto e di innescare le fiamme a distanza di un lasso di tempo utile per lasciare indisturbato i luoghi. Così però non è stato perché i militari da tempo, insospettiti dalla presenza di un fuoristrada nei luoghi degli incendi, avevano iniziato una specifica attività investigativa attraverso mirati servizi di osservazione dell’area che hanno portato all’individuazione del soggetto. All’uomo, oltre alla notifica della misura cautelare, a seguito di perquisizione domiciliare, sono state sequestrate diverse candele e coltelli usati per preparare gli inneschi oltre al ritiro cautelativo di armi e munizioni in suo possesso. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.