14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
19 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
49 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna

Inaugurato Dipartimento Cultura e Identità

1 minuti di lettura
Si è tenuta ieri, giovedì 20 ottobre, a Gioia Tauro, la prima riunione plenaria del Dipartimento regionale Cultura e Identità dei Fratelli d’Italia AN. Alla presenza del Portavoce regionale, Ernesto Rapani e dei cinque Portavoce provinciali, è stato ufficialmente presentato il Dipartimento e  confermata la nomina di Nino Spirlì a Coordinatore regionale dello stesso. “Il Dipartimento Cultura e Identità entra a far parte del Direttivo regionale dei Fratelli d’Italia. E, nel contempo - dichiara Ernesto Rapani - da inizio ai propri lavori. Il Coordinatore e i Responsabili provinciali e di Area stanno già preparando un format che possa valere per tutto il territorio regionale. E che servirà ad evidenziare l’alto profilo culturale e identitario della nostra Storia, oltre che renderlo fruibile a tutto il popolo calabrese. Senza contare le reali prospettive di lavoro". alla fine della popolata riunione, alla quale hanno partecipato non solo i dirigenti del partito arrivati dalle cinque provincie, ma anche i componenti il dipartimento finora designati, pronti a prestare la propria opera all’interno del Dipartimento.
Dipartimento Cultura e Identità, le dichiarazioni di Spirlì
Per Nino Spirlì “essere calabresi significa portare in sé una treccia di più identità amorevolmente unificate dal tempo. Essere calabrese è nascere Arbereshe, Greco, Grecanico, Occitano, Ebreo, Italo e Bruzio, ma sentirsi, in primis, Calabrese. Portarne dignitosamente e con orgoglio le insegne in giro per il mondo, celebrare come fossero parenti Cassiodoro e Pitagora, Alvaro e Manfroce, Campanella e Telesio, Luigi Razza e Francesco Cilea e i mille e mille Letterati e Artisti, Scienziati e Giuristi, Santi e Liberi Pensatori che, nei secoli, hanno arricchito il forziere dei tesori umani di questa meravigliosa Terra di Calabria. Noi del Dipartimento Cultura e Identità, questo Tesoro, lo vogliamo presentare alle giovani generazioni, che convinceremo a restare in Calabria, e ricordare agli anziani, grati del loro lavoro e del loro coraggio”. Potrebbe interessarti anche: Festa tricolore regionale, Rapani: Qualificata e partecipata
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.