4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
54 minuti fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Inaugurato Dipartimento Cultura e Identità

1 minuti di lettura
Si è tenuta ieri, giovedì 20 ottobre, a Gioia Tauro, la prima riunione plenaria del Dipartimento regionale Cultura e Identità dei Fratelli d’Italia AN. Alla presenza del Portavoce regionale, Ernesto Rapani e dei cinque Portavoce provinciali, è stato ufficialmente presentato il Dipartimento e  confermata la nomina di Nino Spirlì a Coordinatore regionale dello stesso. “Il Dipartimento Cultura e Identità entra a far parte del Direttivo regionale dei Fratelli d’Italia. E, nel contempo - dichiara Ernesto Rapani - da inizio ai propri lavori. Il Coordinatore e i Responsabili provinciali e di Area stanno già preparando un format che possa valere per tutto il territorio regionale. E che servirà ad evidenziare l’alto profilo culturale e identitario della nostra Storia, oltre che renderlo fruibile a tutto il popolo calabrese. Senza contare le reali prospettive di lavoro". alla fine della popolata riunione, alla quale hanno partecipato non solo i dirigenti del partito arrivati dalle cinque provincie, ma anche i componenti il dipartimento finora designati, pronti a prestare la propria opera all’interno del Dipartimento.
Dipartimento Cultura e Identità, le dichiarazioni di Spirlì
Per Nino Spirlì “essere calabresi significa portare in sé una treccia di più identità amorevolmente unificate dal tempo. Essere calabrese è nascere Arbereshe, Greco, Grecanico, Occitano, Ebreo, Italo e Bruzio, ma sentirsi, in primis, Calabrese. Portarne dignitosamente e con orgoglio le insegne in giro per il mondo, celebrare come fossero parenti Cassiodoro e Pitagora, Alvaro e Manfroce, Campanella e Telesio, Luigi Razza e Francesco Cilea e i mille e mille Letterati e Artisti, Scienziati e Giuristi, Santi e Liberi Pensatori che, nei secoli, hanno arricchito il forziere dei tesori umani di questa meravigliosa Terra di Calabria. Noi del Dipartimento Cultura e Identità, questo Tesoro, lo vogliamo presentare alle giovani generazioni, che convinceremo a restare in Calabria, e ricordare agli anziani, grati del loro lavoro e del loro coraggio”. Potrebbe interessarti anche: Festa tricolore regionale, Rapani: Qualificata e partecipata
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.