2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
53 minuti fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Inachis Calabria presentata a Rossano: obiettivo creare sinergia tra associazioni

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi a Rossano è stata presentata l’associazione di promozione ambientale e naturalistico. Con carattere di volontariato, denominata “INACHIS”. La sezione Calabria è nata grazie alla volontà di cinque soci fondatori. Che hanno a cuore le sorti del territorio e dell’ambiente che ci circonda. Alla presentazione, tenuta presso Palazzo San Bernardino, hanno partecipato, oltre al Presidente di Inachis Calabria Francesco Cristiano, anche Lorenzo Cara, del Club Trekking Rossano, Mario Mele del CAI Cosenza, Giuseppe Luzzi, direttore del Parco Nazionale della Sila.
INACHIS CALABRIA:  PROGETTI E OBIETTIVI
Il Presidente di Inachis Calabria, Cristiano, ha illustrato le iniziative portate avanti finora (l’associazione è stata costituita a gennaio) e quelle che si intende portare avanti. Da rilevare l’adozione di due sentieri del Parco Nazionale della Sila: Destro della Madonna e Via delle Miniere a Longobucco. L’associazione mira a creare la giusta sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini. (fonte La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.