2 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
2 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
1 ora fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
5 minuti fa:Liceao artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Inachis Calabria presentata a Rossano: obiettivo creare sinergia tra associazioni

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi a Rossano è stata presentata l’associazione di promozione ambientale e naturalistico. Con carattere di volontariato, denominata “INACHIS”. La sezione Calabria è nata grazie alla volontà di cinque soci fondatori. Che hanno a cuore le sorti del territorio e dell’ambiente che ci circonda. Alla presentazione, tenuta presso Palazzo San Bernardino, hanno partecipato, oltre al Presidente di Inachis Calabria Francesco Cristiano, anche Lorenzo Cara, del Club Trekking Rossano, Mario Mele del CAI Cosenza, Giuseppe Luzzi, direttore del Parco Nazionale della Sila.
INACHIS CALABRIA:  PROGETTI E OBIETTIVI
Il Presidente di Inachis Calabria, Cristiano, ha illustrato le iniziative portate avanti finora (l’associazione è stata costituita a gennaio) e quelle che si intende portare avanti. Da rilevare l’adozione di due sentieri del Parco Nazionale della Sila: Destro della Madonna e Via delle Miniere a Longobucco. L’associazione mira a creare la giusta sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini. (fonte La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.