1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
45 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

In servizio da oggi i nuovi Vice Ispettori in Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura
Potenzieranno i presidi già presenti sul territorio. Sono i nuovi Vice Ispettori del Corpo Forestale dello Stato che a conclusione del 39° corso di formazione “Fiume Brembo” della durata di 15 mesi hanno da oggi preso servizio nel territorio regionale. In Calabria sono 24, nella Provincia di Cosenza 10. Oggi ad accogliere le nuove leve a Cosenza il Comandante Provinciale Giuseppe Melfi che ha voluto porgere personalmente il saluto dell’amministrazione augurando ai nuovi Vice Ispettori un proficuo lavoro esprimendo soddisfazione per l’arrivo dei nuovi sottufficiali che andranno a rafforzare la presenza del personale Forestale sul territorio rivestendo per la maggior parte il ruolo di Comandante di Stazione ed accrescendo così il ruolo di vigilanza e Polizia che il Corpo riveste sul vasto territorio provinciale. Questi i nomi dei Vice Ispettori e le sedi di destinazione. Paola Spinelli - Comando Stazione di Acri, Antonietta Perri –Coordinamento Territoriale Ambiente della Sila, Raffaele Belmonte – Comando Stazione Morano Calabro CTA Pollino, Luigi Melfi –Comando Stazione Castrovillari, Marco Maisto – Comando Stazione San Pietro in Guarano, Giuseppe Pierini- Comando Stazione S.Donato Ninea CTA Pollino, Giacomo Oriani posto Fisso UTB Patire, Teodoro Basile Comando Stazione Paola, Giuliano Di Lascio – Comando Stazione Aprigliano e Salvino Savoca Comando Stazione di San Sosti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.