4 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
1 ora fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
2 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
3 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 minuti fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
47 minuti fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte

IMU, prima rata spostata a settembre

1 minuti di lettura

È quanto fa sapere il Sindaco Giampietro Coppola sottolineando che il differimento di circa 3 mesi del versamento è per andare incontro ai contribuenti viste le gravi difficoltà economiche derivanti dall’emergenza da Covid-19.

«È un primo passo concreto – aggiunge il Primo Cittadino - per venire incontro alle famiglie duramente provate da questo periodo che ha messo in ginocchio l'economia cittadina e territoriale sia nel comparto del turismo che in quello dell'agricoltura e che vede commercio e servizi impegnati in una dura ripresa. Auspichiamo interventi molto più energici ed incisivi a favore dell'intera popolazione da parte dello Stato e della Regione. Servono tempi meno lunghi ed una burocrazia più snella».

Inizialmente previsto per il 16 giugno, la dilazione dei termini, approvata con delibera di giunta, non implica sanzioni, more ed interessi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.