16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
14 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
13 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
16 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
15 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
43 minuti fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria

ILVA, Bruno Bossio(PD): "Di Maio sconfessa Di Maio, bene così"

1 minuti di lettura
ILVA TARANTO La deputata del Pd Enza Bruno Bossio: "Le sparate elettorali di Luigi Di Maio vengono sconfessate da Luigi Di Maio, che oggi si compiace dell'accordo raggiunto sull'Ilva con Arcelor Mittal e i sindacati. E' un'ottima notizia per Taranto, per i lavoratori e per tutto il Paese. Il ministro che blaterava di chiusura, di gara illegittima, di favori fatti dallo scorso governo ai giganti dell'acciaio, messo davanti alla realtà dei fatti, ha fatto inversione ed è tornato sui suoi passi, cosa che gli capita sempre più spesso. Le bugie hanno le gambe corte e la propaganda è l'ultima cosa a cui pensare quando c'è in gioco il futuro di migliaia di famiglie: Di Maio se lo metta in testa, una volta per tutte".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.