4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
37 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
3 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
4 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
8 minuti fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
1 ora fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
2 ore fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical

Il Presidente della Provincia incontra i responsabili del Mercato del Lavoro

1 minuti di lettura
Il Presidente della Provincia di Cosenza Graziano Di Natale ha incontrato i Responsabili del Mercato del Lavoro e dei Centri per l’Impiego alla presenza della Dirigente Affari Generali Antonella Gentile e del Segretario Generale Umberto Greco. Segnale positivo la presenza della Regione Calabria, che ha a suo tempo sottoscritto con la Provincia di Cosenza una convenzione per l’esercizio della funzione - di competenza regionale e ministeriale, in attesa della nascita dell’Agenzia per l’Impiego di cui alla Legge di riforma dell’Ente di Area Vasta. Una presenza confortante, che rimarca un cambio di passo importante nei rapporti fra due Enti ricadenti in una rafforzata filiera istituzionale. I Responsabili di Servizio hanno esposto criticità e problemi di una situazione ibrida, che necessita di attenzione continua, rivendicando il ruolo di ossatura delle politiche attive del lavoro e avanguardia per il cittadino sul territorio. «Abbiamo trovato una situazione finanziaria drammatica - ha commentato Di Natale - con spese che non rientravano nella priorità delle funzioni fondamentali della Provincia. Intanto, d’intesa con la Regione Calabria, sono in arrivo 1.750.000 euro quale saldo Mercato lavoro annualità 2015. La Provincia viaggia in un mare in tempesta, ma cercheremo di traghettarla in acque più calme. Serve fiducia e rigore nell’amministrare e con me saranno aboliti tutti i privilegi». Il Presidente si è detto molto soddisfatto dell’interlocuzione avvenuta sui molteplici aspetti che sono al centro delle questioni più urgenti della funzione inerente al Mercato del Lavoro e ai Centri per l’Impiego, in crisi d’identità dopo la Riforma Delrio. Ragionare in termini di unità interna e fra Istituzioni è fondamentale, soprattutto quando gli enti sono soggetti a continui tagli alle risorse economiche e necessità organizzative che richiedono una diversa risposta alle esigenze delle comunità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.