2 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
4 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
1 ora fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
47 minuti fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
3 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
17 minuti fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi

Il pallavolista rossanese Gabriele Laurenzano è Campione d'Italia

1 minuti di lettura
Il giovane pallavolista rossanese Gabriele Laurenzano è Campione d'Italia! Un grande traguardo, quello raggiunto da Gabriele con Evvai.com Progetto Azzurra Alessano. Frutto di anni di impegno e sacrifici, rinunce e tanta fatica. Premiati con questa grande soddisfazione. Gabriele, che ha 13 anni, è già nel giro della Nazionale Under 14. Con cui ha già sostenuto i raduni necessari. Cresciuto nella Lapietra Pallavolo Rossano, nella stagione 2015/2016 il passaggio alla Materdomini Castellana, formazione pugliese di Serie A2, con la quale ha subito ottenuto il 3° posto alle finali nazionali under 13 3x3. In quell'occasione è stato visionato da diverse società, compreso il Perugia. Ma lui ha preferito rimanere a Castellana, dove si è trasferito definitivamente dallo scorso settembre.
IN FINALE BATTUTA MONTECCHIO, IN SEMIFINALE LA LUBE MACERATA
Gabriele, quindi, vive a Castellana. Dove va a scuola, ha una tutor ed è seguito da allenatori esperti. Il suo allenatore, che è anche il selezionatore della Rappresentativa regionale pugliese, e l'Alessano (altra società di A2) hanno costruito questa formazione Under 14 con altre tre società pugliesi. Hanno partecipato alla "Del Monte Boy League", campionato Under 14 organizzato dalla Lega pallavolo di Serie A e riservato alle formazioni professionistiche. Nella fase preliminare hanno eliminato Viterbo, Ancona, Prato e Cuneo. Le 12 partecipanti sono state suddivise in 4 gironi da tre. La formazione di Gabriele, Progetto Azzurra Alessano, era nel girone di Siena e Perugia. In pratica si è giocato una volta a Perugia, una volta a Siena ed una volta ad Alessano. Ne passavano due. Capitan Laurenzano e compagni hanno vinto tutti e 6 gli incontri, mentre la seconda è stata il Siena. Da lì ne sono rimaste 8. Dal 31 marzo al 2 aprile a Cesenatico si sono svolte le Final Eight. In semifinale hanno vinto 2-0 contro la Lube Macerata, mentre in finale con lo stesso risultato hanno battuto la Sol Lucernari Montecchio. Che nell'altra semifinale si era imposta per 2-1 contro Trentino.
RITORNO A ROSSANO PER LE FINALI NAZIONALI UNDER 14
I Campioni d'Italia li vedremo a Rossano dal 16 al 21 maggio alle Finali Nazionali Under 14. Una grande cinque giorni di sport, con migliai di persone che arriveranno a Rossano da ogni parte d'Italia. La differenza tra lo scudetto appena vinto e le Finali Nazionali in programma a Rossano è che il campionato tricolore era riservato a formazioni di Serie A, mentre a Rossano ci saranno le formazioni Under 14 di tutta Italia vincitrici delle fasi regionali. Per il giovanissimo Gabriele Laurenzano e la sua famiglia sarà sicuramente motivo di grande soddisfazione ritornare nella sua città da Campione d'Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.