7 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
12 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
9 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
12 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
15 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
10 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
14 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
6 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero

Il CSM presto sceglierà i nuovi capi della Corte D'Appello di Catanzaro e della Procura di Castrovillari - I CANDIDATI

1 minuti di lettura

Sono 16 i magistrati che hanno fatto domanda per la procura generale di Catanzaro, 10 per la procura del Pollino

  Nei prossimi mesi il plenum del Consiglio superiore della Magistratura sarà chiamato a scegliere i procuratori per le sedi vacanti dei diversi Tribunali italiani. Tra queste ci sono anche la sede della Procura generale della Corte d'appello di Catanzaro e la Procura ordinaria di Castrovillari. In queste settimane sono arrivate al CSM diverse candidature. Per la sede della Procura di Castrovillari hanno fatto domanda per l’incarico i magistrati: Alessandro D’Alessio, in servizio alla Dda di Napoli; Gerardo Dominijanni, procuratore aggiunto a Reggio Calabria; Renato Martuscelli, sostituto procuratore generale nella Corte di Appello di Salerno; Marisa Manzini, procuratore aggiunto di Cosenza; Pietro Pollidori, sostituto procuratore generale nella Corte di Appello di Roma; Antonio Clemente, procuratore capo della Repubblica a Larino; Francesco Soviero, sostituto procuratore di Napoli; Roberto Amorosi, sostituto procuratore generale nella Corte di Appello di Catanzaro; Marcello Quercia, sostituto procuratore in servizio a Bari; Rocco Cosentino, sostituto procuratore in servizio a Palmi. Per quanto riguarda, invece, la Procura Generale della Corte d’Appello di Catanzaro i candidati sono: Mario Spagnuolo, procuratore capo della Repubblica a Cosenza; Antonio Rosario Luigi Guerriero, procuratore capo della Repubblica a Teramo; Luigi D’Alessio, procuratore capo della Repubblica a Locri; Carlo Nocerino, procuratore aggiunto a Brescia; Giuseppe Creazzo, procuratore capo della Repubblica a Firenze; Carlo Maria Zampi, sostituto procuratore generale nella Corte di Appello di Trieste; Cuno Jakob Tarfusser, giudice della corte penale internazionale; Giuseppe Lucantonio, procuratore aggiunto a Napoli; Elisabetta Pugliese, magistrato nella Direzione nazionale antimafia; Massimo Lia, procuratore capo della Repubblica di Gorizia; Nicolò Marino, giudice in servizio al Tribunale di Roma; Gerardo Dominijanni, procuratore aggiunto a Reggio Calabria; Emanuele Crescenti, procuratore capo della Repubblica a Barcellona Pozzo di Gotto; Alfredo Pompeo Viola, segretario generale presso la Procura della Cassazione; Erminio Carmelo Amelio, originario del Catanzarese, è stato nel pool antiterrorismo della Procura di Roma, città dove vive e lavora; Raffaela Sforza, sostituto procuratore generale nella Corte d’Appello di Catanzaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.