14 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
15 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
2 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
29 minuti fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
13 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
18 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
19 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
12 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
16 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
17 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»

L'Italia non c'entra: il Coronavirus è esploso in Germania

1 minuti di lettura
Il paziente 1 che ha contagiato tutta l’Europa è un tedesco. A sostenerlo è il contenuto di una lettera pubblicata da medici teutonici sul New England Journal of Medicine di oggi 5 marzo. Secondo gli esperti, che stanno studiando il Coronavirus, l’uomo ha manifestato i primi sintomi il 24 gennaio dopo aver partecipato ad un meeting in Cina. Ma non è finita qui: il focolaio tedesco, come ha confermato anche la Repubblica, potrebbe aver alimentato la catena di contagi che sarebbe arrivata fin dentro l’Europa e all’Italia. «È da notare - scrivono i medici - che l'infezione sembra essere stata trasmessa durante il periodo di incubazione, quando i sintomi erano lievi e non specifici. In questo contesto il fatto che il virus sia stato trovato in quantità rilevanti nell'espettorato dell'uomo anche nel suo periodo di convalescenza pone il problema della trasmissibilità del virus anche dopo il termine dei sintomi, sebbene tale carica virale rilevata con il test sia ancora da confermare attraverso una coltura del virus».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.