12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Il Coraggio di Cambiare, prosegue la fase organizzativa del movimento giovanile

1 minuti di lettura

Il coordinatore nazionale del movimento giovanile de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Michele Guerrieri, ha firmato le nomine dei nuovi coordinatori territoriali, distrettuali e di collegio. Prosegue, così, l’attività organizzativa del movimento giovanile nei territori calabresi. Nuovi incarichi per coordinatori territoriali, distrettuali e di collegio. Intanto la linea verde de Il Coraggio di Cambiare l’Italia di Corigliano-Rossano, la prima ad essere nata sotto l’emblema del CCI, è a lavoro per proporre una serie di iniziative di confronto e dibattito tra i ragazzi della nascente Città unica. Così da offrire idee e proposte alla nuova Amministrazione comunale.

Due i nuovi coordinatori territoriali. Si tratta di Leonardo Scalese referente giovanile di Crosia ed Emilio Costantino, che sarà invece referente per Mandatoriccio. Nominato anche il coordinatore distrettuale Tirreno cosentino che sarà Valerio Palomino; mentre Andrea Licciardi è stato incaricato di ricoprire la carica dicoordinatore giovanile del collegio Corigliano-Rossano-Crotone. 

IL CORAGGIO DI CAMBIARE, RACCOGLIERE ISTANZE ED ESIGENZE DEL MONDO GIOVANILE

Intanto, nei giorni scorsi nella segreteria territoriale di Rossano si è tenuto, alla presenza anche del presidente nazionale del CCI, Giuseppe Graziano, del coordinatore e del vice coordinatore cittadino, Vincenzo Scarcello e Giovanni De Simone, della coordinatrice provinciale dei giovani, Antonella Caputo, e del coordinatore territoriale dei giovani, Ivan Rizzo, il primo incontro programmatico ed organizzativo della prossima campagna di coinvolgimento e confronto. Che sarà promossa a partire dal prossimo 1 Aprile 2018 nella nuova Città Corigliano-Rossano.

L’obiettivo sarà quello di raccogliere istanze, idee, progetti ed esigenze del mondo giovanile, degli studenti e del terzo settore. Da promuovere e proporre alla prossima Amministrazione comunale che sarà chiamata a governare il nuovo municipio. Una sfida importante – hanno detto Caputo e Rizzo –. Che dovrà vedere partecipi e coinvolte quante più persone, così da essere veri protagonisti del futuro di questo territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.