2 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
17 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
14 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
16 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
15 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
17 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Il CCI ramifica nel territorio del Pollino

1 minuti di lettura
Il Coraggio di Cambiare l’Italia (CCI)  ramifica nel territorio del Pollino: insediata a Laino Borgo la direzione civica. Sarà coordinata dal Sindaco Franco Armentano, eletto lo scorso giugno 2016 con oltre il 60 percento dei consensi, e presieduta da Angelo Dulcetti. Tra gli aderenti anche il vice sindaco lainese Mariangelina Russo. L’azione politica del movimento che fa riferimento a Giuseppe Graziano diventa, così, forza ispiratrice dell’amministrazione pubblica anche in un altro centro della Calabria.
PARLA IL DIRIGENTE DEL CCI
È quanto fa sapere il dirigente del CCI e socio fondatore del movimento, responsabile dell’area Pollino, Biagio Schifino. Il messaggio forte di rinnovamento e riformismo – dichiara Schifino – che Il Coraggio di Cambiare l’Italia  sta portando nei territori, attecchisce tra la gente e tra chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica. Di fatto siamo l’alternativa seria e credibile a chi propone la rottamazione tout court della politica e a chi, invece, continua a proporre uno stereotipo di potere democratico che è asfissiante della democrazia. Non a caso – aggiunge – il coordinamento di Laino Borgo nasce da una giusta logica. E si fonda sull’idea di proporre alla gente dei modelli di governo territoriale virtuosi. Proprio come quello promosso dall’Esecutivo guidato dal Sindaco Armentano che in appena quattro mesi di amministrazione comunale ha rivoluzionato la gestione dell’Ente. La nascita del coordinamento lainese – prosegue Schifino – è la testimonianza di come il CCI continua ad accrescere il suo consenso derivante, principalmente, dalla credibilità del metodo politico proposto e dalle battaglie sociali e civili, nelle quali il movimento è quotidianamente impegnato sostenendo concretamente le esigenze dei cittadini. Siamo a lavoro per ampliare la schiera delle “persone coraggiose che vogliono il cambiamento”. Nell’area del Pollino ogni giorno giungono proposte di apertura di circoli e coordinamenti del CCI che, ovviamente, stiamo valutando scrupolosamente e che prossimamente – conclude - potrebbero portare alla nascita di nuove realtà aggregative civiche.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.