13 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
22 minuti fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
1 ora fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
1 ora fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
3 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
4 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
4 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
58 minuti fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
3 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
2 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika

Il carcere di Rossano primo luogo visitato dal Vescovo Satriano

1 minuti di lettura
Giorno 26 ottobre p.v. alle ore 10.30 il nuovo arcivescovo dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano visiterà l'istituto penitenziario di Rossano per portare il suo saluto alla popolazione detenuta, al personale che vi lavora e alle loro famiglie. La particolarità dell'evento consiste, oltre che nella indubbia importanza della visita, anche nel fatto che - il carcere di Rossano - sarà il primo luogo che l'Arcivescovo visiterà ancora prima del suo insediamento ufficiale, previsto per il pomeriggio, raccogliendo e continuando la tradizione, lasciatagli da Mons. Santo Marcianò, il cui sguardo è sempre stato rivolto alle fasce deboli e alla popolazione detenuta, in linea con l'insegnamento di Gesù e secondo i dettami di Papa Francesco che non crede alla cultura giustizialista. Dichiarazione del Direttore dott. Giuseppe Carrà Al penitenziario è tutto pronto per accogliere e rendere omaggio a Mons. Satriano e la Sua visita significa far sentire la vicinanza della Chiesa a chi sta in carcere e, in particolare, al carcere di Rossano, rafforzando- in tal modo - anche la credibilità del nostro lavoro quotidiano in carcere. Come ho sempre detto credo che chiunque – qualunque reato abbia commesso e a qualunque età l'abbia commesso - debba vivere la reclusione carceraria con la speranza di poter ricominciare, anche dopo un periodo pur lungo di detenzione senza che questo significhi che lo Stato debba abdicare alla potestà di garantire la sicurezza dei cittadini ma, anzi, valorizzando e potenziando la prospettiva del recupero e, come nel mio caso di credente, della speranza cristiana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.