15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
44 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
21 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

I Pulcini della Folgore Cariati si sono aggiudicati l'“Abruzzo Cup”

1 minuti di lettura
E' calato il sipario sulla settima edizione del torneo di Pasqua "Abruzzo Cup". La manifestazione calcistica ha visto la partecipazione di 170 società provenienti da tutta Italia per un totale di circa 3500 bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Sul manto erboso del "Davide Bucci" di San Salvo Marina è stato un tripudio di colori e canti, una festa dello sport genuino: i genitori sugli spalti, le squadre in campo in una coreografia che ha visto come protagonisti gli sbandieratori di Rocca San Giovanni, le majorettes di Atesse e la banda musicale di Furci, che ha dato il via alla manifestazione con l'inno nazionale accompagnato in coro da tutto lo stadio. Tra le squadre partecipanti, quest'anno, per la prima volta, la Folgore Cariati con la categoria Pulcini, che hanno incontrato nella fase di qualificazione S.C. Emanuele Troise (Na), Accademia Pescara e Cupello (Ch). Le prime due squadre sono state sconfitte dalla Folgore, rispettivamente, per 6-1 (marcatori: Urso (3), Catricalà (1), Falzetta (1), Primocerio (1) ) e per 3-1 (marcatori: Urso (2), Aiello (1) ). Qualificatasi prima nel suo girone, la Folgore ha conquistato la semifinale, incontrando la Virtus Bracciano, sconfitta ai rigori, dopo una partita combattuta, terminata 0-0. Alla lotteria dei rigori sono andati a segno Urso, Falzetta e Ascione.  La Folgore è riuscita d imporsi grazie alla parata strepitosa di Cufari, guadagnando così l'accesso in finale. La stessa è stata disputata a distanza di 30 minuti contro il Troise (Na), società detentrice del titolo 2015, nonché campione regionale della Gazzetta Cup 2015. Dopo un avvio "folgorante", la società cariatese si è portata sul 2-0 con le reti di Catricalà e Urso, ma la stanchezza nelle gambe per l'impossibilità di effettuare cambi, ha concesso agli avversari l'opportunità di portarsi sul 2-2. Così anche la finale viene decisa ai rigori. I calabresi sono andati a segno con Falzetta, Urso e Ascione, ma è stata la parata di Cufari a regalare la vittoria del torneo alla Folgore. Ottimo risultato, quindi, per la categoria Pulcini della Folgore di Cariati che, dopo una serie di successi a livello regionale, ha primeggiato sul palcoscenico del più grande torneo giovanile nazionale. <Superba la performance di tutti i pulcini > ha commentato mister Cristofaro Russo, che è solito chiamare i suoi, ciascuno con un nomignolo, per sottolinearne le caratteristiche individuali. Cufari "la saracinesca", Ascione "il mastino", Falzetta "la roccia", Romeo "il muro", Catricalà "ringhio", Aiello "Rocchinho", Urso "la scheggia", Primocerio "il furetto".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.