1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

I partecipanti del progetto “Orientare al Successo” hanno incontrato Domenico Ielasi, Project Manager di “Artémat”

2 minuti di lettura
Proseguono le attività del progetto “Orientare al Successo” patrocinato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del Piano di Azione Coesione “giovani no profit” di cui il soggetto attuatore è l’Associazione In.form@ti, ente formativo di Cosenza. “Orientare al Successo” vuole offrire agli studenti delle scuole medie coinvolte, “Zumbini” di Cosenza e “Rita Pisano” di Pedace, fra le altre attività previste, modelli e testimonianze di personalità che, attraverso l’impegno nello studio, il sacrificio e l’abnegazione, abbiano raggiunto risultati eccelsi nel proprio ambito di riferimento professionale. Dopo l’incontro con il Giornalista Radio Rai “eccellenza” di origini calabresi “Francesco Repice” avvenuto il 19 Gennaio 2016 presso il Liceo B. Telesio di Cosenza, mercoledì 30 marzo i beneficiari del progetto hanno incontrato l’ing. Domenico Ielasi, Project Manager di “Artémat”. Artémat, che ha le sedi operative ad Arcavacata di Rende presso l’Università della Calabria ed a Reggio Calabria, collabora con Centri di Ricerca sia pubblici sia privati e con altre imprese del Nodo Calabria di ICT-SUD. Ha inoltre attivato collaborazioni con enti pubblici e privati nell'ambito di programmi di formazione e l'avvio di iniziative di R&S congiunte. Artémat grazie al progetto C.R.E.S.C.I.T.A. - "Conoscenza Ricerca E Sviluppo per l'avvio in Calabria di Imprese a Tecnologia Avanzata" fa parte insieme ad altre 20 imprese hi-tech di Technest "Incubatore dell'Università della Calabria". Ha collaborato con diverse Aziende, Università, Associazioni, di livello Nazionale ed Internazionale, fra le quali spiccano “Il sole 24 ore”, “Enea” “Save the Children”, “Associazione Libera”, “Università della Calabria”, Università di Ferrara, Pisa e Reggio Calabria, “Politecnico di Milano” ecc. Il Dott. Cesario, dell’Associazione In.form@ti ha illustrato il progetto “Orientare al Successo” al professionista Ielasi che, successivamente, partendo dal motto “O troveremo una via, o la costruiremo”, attraverso delle slide appositamente preparate, ha illustrato ai ragazzi le attività di “Artémat”, in particolare del “Business Game” quale strumento innovativo di simulazione manageriale, di training "non convenzionale", semplice, coinvolgente, che permette di riprodurre le dinamiche e le logiche di uno specifico scenario economico. I beneficiari del progetto, incuriositi fin da subito, hanno posto diverse domande all’ing. Ielasi sul percorso di studi intrapreso, le motivazioni e le dinamiche che gli hanno consentito di raggiungere il successo professionale e al lavoro svolto dall’Azienda. Al termine del progetto “Orientare al Successo” previsto per Maggio/Giugno 2016, i giovani studenti beneficiari avranno realizzato anche un cortometraggio al fine di comunicare i risultati ottenuti sul proprio orientamento alla scelta degli studi superiori ed eventualmente di un percorso futuro di carriera. Alla manifestazione era presente lo staff del Progetto, nonché la troupe di Pubbliora s.a.s, impegnata nelle riprese e montaggio per la realizzazione del Cortometraggio finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.